Sandwich di melanzane al forno: la nuova proposta di Rachele

melanzane

Non so se il nome di questa ricetta sia appropriato, parlandone tempo fa con una mia amica, ho scoperto che lei la conosceva come “MOGLIE E MARITO” : a voi scoprirne il perché!!!!!
Che le melanzane mi piacciano ve ne sarete accorti, vi ho già inviato la mia rivisitazione della parmigiana.Ultimamente le preparo spesso: sì, perché mia figlia Elena è vegetariana, e meno male che non è vegana, altrimenti non saprei dove andare a parare; dunque, I sandwich di melanzane al forno sono un piatto sfizioso da preparare come antipasto o come finger food per una cena in piedi tra amici ma anche come piatto unico comodamente seduti.

Ingredienti:
2 melanzane gobbose
300 gr di formaggio tipo provola a fette
70 gr di pangrattato
1 cucchiaio di parmigiano
Spolverata di pecorino
Origano e basilico q.b.
sale q.b.
olio q.b.

Procedimento
Si porta il forno a 180° e, mentre si riscalda , si sbucciano le melanzane (a seconda della grandezza, se ne calcola 1 a persona), quindi si tagliano nel senso della lunghezza a fette non troppo sottili,un po’ meno di 1 cm. ,si dispongono sulla piastra, in precedenza coperta da un foglio di carta da forno, unto con olio d’oliva,si insaporisce ogni fetta con sale fino e si mettono in forno per circa 15 m.; quindi si girano con una forchetta e, quando sono diventate morbide, occorrono altri dieci minuti, si estrae la piastra, si attende qualche minuto per non scottarsi, si mette del pangrattato in un piatto e vi si passano le fette di melanzane, aiutandosi con la forchetta, avendo cura di panarle bene; si dispongono di nuovo sulla piastra coperta dal foglio di carta da forno e su ogni fetta si adagia qualche strisciolina di provola, qualche fogliolina di basilico, si spolverizza con pecorino ed origano;infine, ogni fetta si copre con un’altra, sempre passata nel pangrattato;si spolverizza ancora con pecorino ed origano, si aggiunge ancora un filetto d’olio, quindi si passa nel forno, che intanto avrete portato a 160°, per non più di 10 m., quindi spegnetelo.
Un consiglio affinché le fette combacino: tagliate la melanzana a metà nel senso della lunghezza, quindi ricavate le fette da ogni metà; con la mano ferma, un po’ d’occhio e….. magari anche un po’ di fortuna, il risultato sarà, se non perfetto, accettabile!!!!Capito ora perché “MOGLIE E MARITO” ?????
Comunque, buon appetito!!!!!!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI