Schiralli e Mariani: Nostro Figlio. Vademecum sulla crescita

filglio

“Piccoli figli tiranni che mal sopportano le frustrazioni, intolleranti verso i no, mentre assistono alla trasformazione delle regole in un’oasi protetta del Wwf“.

Per far fronte a questo quadro di inadeguatezza con cui spesso i genitori si devono confrontare viene in aiuto l’ultima ponderosa fatica di Rosanna Schiralli e Ulisse Mariani: “Nostro figlio. Dal concepimento all’adolescenza come aiutarlo accrescere con il metodo dell’educazione emotiva” edito da Mondadori.

Un vademecum prezioso da cui attingere norme comportamentali da usare anche al momento. Dopo una parte introduttiva nella quale si spiega cosa sia l’intelligenza emotiva  (introdotta negli anni 90 da Goleman) il libro si avvale anche di 150 box con consigli utili.

Dopo oltre 15 anni di esperienza sul campo la dottoressa Schiralli e il dottor Mariani spiegano come con questo manuale abbiano voluto dare una guida a genitori ed educatori per allenare l’emotività dei ragazzi che oggi, più che in passato, vivono una situazione di disagio. “Sono i figli del tutto e subito e quando questo non si realizza in loro scatta ansia e frustrazione. Oggi abbiamo a disposizione mezzi come la risonanza magnetica, la PET che ci fanno vedere come il cervello abbia risposte diverse nel momento in cui il bambino si relaziona con una persona avendo una accoglienza emotiva capace di entrare in una giusta sintonia. Quando si raggiunge questo dato positivo il cervello funziona meglio e produce più sostanze stimolanti benessere e calma”. “L’educazione emotiva- aggiunge la dottoressa Schiralli – è un vaccino nei confronti del disagio della patologia da dipendenza. Se riesci a far gestire ai figli le pulsioni, regalerai loro una valigia attrezzata per la vita e gli stessi genitori potranno condurre una vita meno stressata”.

Il libro viene presentato giovedì 4 dicembre nella sala della Prefettura a Viterbo alle ore 16.00 da Filippo Rossi, direttore artistico di Caffeina. Gli autori illustreranno al pubblico i tanti segreti e insegnamenti che possono guidare genitori ed educatori nella crescita dei figli. 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI