Scompare il prof.Gilberto Petrella un’ icona della Tuscia

Così ne rievoca la scomparsa il primo cittadino Michelini:”Con la scomparsa di Gilberto Pietrella se ne va una persona che tanto ha dato alla nostra terra. Esponenente di spicco della Democrazia Cristiana e rappresentante di importanti e prestigiosi incarichi politici e amministrativi, il professor Pietrella non è mai stato di parte, non ha mai limitato il suo ruolo pubblico a un’espressione e visione esclusivamente partitica. Le sue battaglie, in particolar modo quelle per l’università, hanno sempre trovato consenso anche negli schieramenti avversari. Gilberto Pietrella sarà ricordato come un uomo di grande spessore dall’intera collettività. Una persona di grande senso morale, capace di fare un passo indietro se necessario. E così fece proprio nel momento decisivo per la nostra università, proprio durante la fase in cui l’allora Libera Università della Tuscia divenne ateneo statale. Grande rispetto per l’uomo e grande riconoscenza per tutto il suo operato. Come amministratore, dalla carica di consigliere, a quella di assessore fino a quella di presidente della Provincia, come esponente politico, come rappresentante dell’associazione nazionale invalidi civili di guerra, come padre della nostra università. Un grande impegno il suo per la nostra città, un impegno riconosciuto anche con il conferimento della cittadinanza onoraria viterbese. Grande rispetto inoltre per tutto quello che il professor Pietrella ha portato avanti con discrezione, spesso in silenzio. Questo gli fa ancora più onore. Anche per questo sarà ricordato, dai giovani di ieri e di oggi, come una persona cara, un figlio di Viterbo e della Tuscia. Alla famiglia Pietrella giungano le più sentite condoglianze da parte dell’amministrazione comunale e da parte dell’intera città”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI