Scuola di Apicoltura dell’Etruria, riprendono i Corsi TeoricoPratici di Apicoltura Biologica

Le attività formative  messe in programma Dpcm permettendo, sono rivolte a tutti, anche a coloro che sono alla prima esperienza.

S’inizierà con i primi rudimenti di apicoltura, per poi approfondire man mano le nozioni relative alla complessità della loro gestione, ma anche al fascino del loro mondo. Lezioni in aula ed esperienze pratiche “in campo”, condotte da relatori ed esperti del settore di comprovata esperienza, ci condurranno alla scoperta dell’importanza delle api e degli insetti impollinatori, del loro allevamento in regime biologico, dei prodotti dell’alveare, delle proprietà organolettiche e corretta conservazione.

I corsi precedenti svolti  nel periodo Novembre 2011/Aprile 2020 hanno avuto 261 iscritti provenienti da ogni parte d’Italia: Lazio, Umbria, Toscana, Marche, Liguria, Emilia-Romagna, Abruzzo, Campania, Basilicata, Molise, Calabria, Puglia e Sicilia.

L’analisi sensoriale del miele è divenuta poi una consuetudine dei moduli didattici proposti alle scuole di ogni ordine e grado.

Con l’auspicio di poter operare nei prossimi mesi in un contesto decisamente migliore, e rigorosamente da confermare Sulla base dell’ultimo Dpcm e relativa ordinanza della Regione Lazio, gli organizzatori valutano di svolgere in aula e quindi in presenza,  nel rispetto di tutte le prescrizioni, le tre giornate di teoria del prossimo corso di formazione, anche la quarta giornata del corso, tutta pratica, con le api e le attrezzature di laboratorio, di cui si anticipano le date rigorosamente da confermare..

 

– Sabato 17 Aprile (Lezione in aula) h. 10:00/13:00 – 15:00/18:00

– Sabato 24 Aprile (Lezione in aula) h. 10:00/13:00 – 15:00/18:00

– Domenica 9 Maggio (Lezione in aula) h. 10:00/13:00 – 15:00/18:00

– Sabato 15 Maggio (Lezione in apiario e attrezzature di laboratorio) h. 10:00/13:00 – 15:00/18:00

Se la situazione generale non dovesse consentire attività in presenza si procederà come segue:

– le tre lezioni in aula verranno svolte in modalità “online“;

– la giornata pratica e conclusiva si svolgerà nella prima data utile.

 

Gli interessati possono comunque contattare per avere informazioni ed aggiornamenti costanti

Info: tel. 328 543 0394

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI