Semi di Pace Onlus sbarca a Bassano Romano

BASSANO ROMANO – Semi di Pace Onlus sbarca a Bassano Romano. E’ stato presentato ieri mattina il progetto “Rondini”, contro la violenza di genere, il gioco d’azzardo e il bullismo. A illustrare il progetto, ideato e condotto dalla Onlus, il presidente Luca Bondi e la segretaria generale Erika Biagioni. Ad accogliere, nella sala consiliare del Comune, la delegazione dell’associazione con sede a Tarquinia, Alfredo Boldorini, consigliere comunale cittadino e presidente dell’associazione SuperAbile Viterbo.

I rappresentanti di Semi di Pace – complice anche la concomitanza con le celebrazioni del 4 novembre – hanno incontrato la comunità bassanese, le istituzioni civili, militari e religiose, le associazioni e naturalmente la parrocchia, con Don Giuliano Alessi entusiasta del progetto. La presentazione e la condivisione dell’iniziativa – e anche delle altre attività istituzionali di Semi di Pace – è avvenuta durante la santa messa. Per meglio comprenderne la portata, è stato distribuito anche del materiale informativo sul progetto Rondini, con obiettivi, finalità e riferimenti.

“Aver incontrato la comunità di Bassano Romano, il parroco don Giuliano Alessi, il sindaco Emanuele Maggi, il presidente dell’associazione SuperAbile Alfredo Boldorini, don Alessandro Romano della comunità dei Benedettini Silvestrini e le altre autorità civili e militari intervenute – ha detto Luca Bondi – ha significato un’importante occasione per presentare i progetti di Semi di Pace nel territorio e nel mondo, nonché la possibilità di sviluppare un percorso di collaborazione in ambito sociale. Le emergenze sociali che oggi viviamo – ha concluso il presidente di Semi di Pace – ci sollecitano ad unire le forze per essere prossimi a chi ha più bisogno”.

“Ringraziamo Luca Bondi ed Erika Biagioni non solo per essere venuti a trovarci ma anche per aver presentato questo importante progetto sociale anche a Bassano Romano, tutte le autorità civili, religiose e militari intervenute ed i nostri concittadini che hanno voluto sostenere questa iniziativa – ha ricordato Alfredo Boldorini -. E’ stata una bella mattinata in mezzo alla gente, nel nostro territorio, sostenendo un’importante iniziativa sociale di Semi di Pace”.

L’incontro è poi proseguito al Monastero di San Vincenzo, con la comunità dei monaci benedettini ed una visita alla Statua del Cristo Portacroce del Michelangelo e un momento conviviale con don Alessandro Romano, foriero di programmazioni future.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI