Seminario pubblico sul Gioco d’Azzardo al CSC a Viterbo

Il ‘S.A.I…noi ci siamo!’ ONLUS è uno sportello gratuito che offre ascolto, sostegno e orientamento ai cittadini che affrontano situazioni di particolare disagio in ambito psicologico e sociale.
Per tutto il mese di Aprile il S.A.I. ha dedicato la sua attenzione al problema del gioco d’azzardo patologico.

È importante quindi far conoscere ai cittadini le reali dimensioni di questo fenomeno e renderli consapevoli che è in atto una vera e propria devastazione sociale che coinvolge giovani, anziani e i più poveri, che sono spesso le principali vittime. È compito quindi di ogni cittadino impegnarsi in prima persona per arginare questa piaga. Non si deve sottovalutare, inoltre, che dietro il gioco a volte ci sono le mafie e altre organizzazioni criminali che senza alcun rispetto per la vita e la dignità delle persone lucrano su situazioni di grande vulnerabilità e fragilità.

Sono i contenuti del seminario pubblico e gratuito ‘Gioco d’azzardo patologico: aspetti psicologici e criminologici’, organizzato dal ‘S.A.I…noi ci siamo! Onlus’, in collaborazione con il ‘ CSC – Centro per gli Studi Criminologici’, il 29 Aprile dalle ore 18:00 alle ore 19:30 presso la sede del ‘CSC’ a Piazza San Francesco, 2 – Viterbo – con la Dr.ssa Maria Felicita Pizzi Psicoterapeuta sistemico-relazionale , consulente del Sai… noi ci siamo! presentata dalla Dr.ssa Valentina Tanini, psicologa clinica e giuridica, psicoterapeuta, consulente sportello S.A.I

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI