Terminano il prossimo weekend gli incontri con gli autori del noir italiano ospiti della rassegna “Sentieri Bui alla Libreria Il Gorilla e L’Alligatore di Orte.
Il programma
Sabato 7 alle 10:30 un evento laboratorio per i piu’ giovani dal titolo Corso rapido per piccoli investigatori. Insieme all’associazione L’Inventasogni, un laboratorio creativo dedicato al giallo e destinato ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Numero minimo di partecipanti: 6 Costo 8 euro. Iscrizione obbligatoria a linventasogni@gmail.com
Alle ore 18 incontri della rassegna con il giovane autore Diego Di Dio. Di professione editor e titolare di un’agenzia letteraria, con il suo primo romanzo Fore Morra ci racconta una Napoli violenta, afflitta da piccoli e grandi crimini, consumati laddove lo stato è assente. Il denaro sembra essere l’unico fine, la giustificazione a qualsiasi atto, persino il più riprovevole. Protagonisti di questo romanzo, Alisa e Buba, due sicari freddi e calcolatori, con un passato che li rende unici, umani e fragili. Un viaggio nel mondo della camorra, tra le mille pieghe di vite spezzate, lacerate dal desiderio d’amore e di vendetta.
Al termine dell’incontro un aperitivo a buffet (su prenotazione) a cura dell’ Agriturismo BioBagnolese.
Alle ore 20, incontro con Elisa Guidelli (Eliselle) che torna a trovarci a un anno di distanza dalla presentazione del suo libro Il romanzo di Matilda, dedicato alla figura di Matilda di Canossa. Questa volta Eliselle ci presenterà Il colore della nebbia, una storia nera ambientata nella Modena di oggi, una provincia pervasa da una noia “fatta di nebbia e di nulla”.
Domenica 8 ottobre alle ore 17:00 ospite per la prima volta Alessandro Morbidelli, scrittore marchigiano e architetto di professione, autore di Storia nera di un naso rosso, un noir ambientato in una Milano inquieta e schizofrenica, che si divide tra un patinato quadrilatero della moda e la cupa periferia abbracciata dalle tangenziali; una metropoli che divora chi non sta alle sue regole e che si popola ogni giorno di un mondo di solitudini in fuga.
Segue, alle ore 18:30 circa la presentazione di La scelta del buio (edizioni e/o) di Piergiorgio Pulixi
Secondo episodio della serie de I Canti del male che ha per protagonista l’investigatore Vito Strega, La scelta del buio racconta come il buio possa penetrare nelle vite di poliziotti che quotidianamente si trovano in contatto con il male, fisico e psicologico. Il buio è opprimente, tentacolare e trascina in un baratro chi non è in grado di opporvi resistenza. Vito Strega si trova a indagare proprio sul suicidio di un ispettore della Omicidi. Conosce la vittima e non crede che il collega si sia suicidato. Inizia così a cercare la sua verita’ alle spalle dei superiori e si troverà a fronteggiare l’incubo più grande per qualsiasi poliziotto.
In chiusura infine un reading musicale davvero speciale con l’accompagnamento di Marcello Balena e le letture di Elisa Guidelli (Eliselle), Alessandro Morbidelli e Piergiorgio Pulixi.
A seguire “Giropizza con l’autore” in compagnia di Eliselle, Morbidelli e Pulixi presso la Pizzeria Eureka (su prenotazione).
Si ricorda che l’ingresso a tutte le presentazioni dei romanzi in libreria è libero. Le cene e gli aperitivi sono a pagamento e su prenotazione.
Tutte le informazioni su romanzi, autori e programma della rassegna le potete trovare sul sito www.sentieribui.it
Per informazioni e prenotazioni: tel 0761/403477 – info@gorillaealligatore.com
www.gorillaealligatore.com