Sabato 30 aprile dalle ore 21.30 al Mat in via del Ganfione 16/18.
Serata Rock Swing’s: i fratelli Marelli presentano uno spettacolo musicale ricco di energia.
I Fratelli Marelli sono:
Lorenzo Lucci – Voce, chitarra, ukulele, vocal trumpet
Francesco Giorgi – Voce, violino, diamonica, glokenspiel, toy piano e arrangiamenti
Pedro Judkowski – Voce, contrabbasso
Cori a tre voci, assoli di violino rockeggianti, vocal trumpet, indiavolati ritmi di chitarra saporite e incisive note di contrabbasso vi condurranno non in un viaggio a ritroso nel tempo ma bensì in uno spettacolo di irrefrenabile e moderno Rock’n’Swing!
Quello che proponiamo è un concerto divertente fatto di canzoni inaspettate, che ci hanno colpito per la loro freschezza e originalità.
Canzoni vecchie e nuove, alcune composte appositamente per noi…e che non vediamo l’ora di farvi ascoltare!
La nostra musica è ispirata al periodo della Dolce Vita, ai primi “Urlatori”, alle orchestrine dei Night Club, ed è intrisa di Monicelli e Fellini e
i nostri grandi maestri sono Gorni Kramer, Nino Rota, Lelio Luttazzi, Gianni Ferrio e Ennio Morricone.
Il gruppo nasce a Bologna nel 2004 dall’incontro di tre musicisti nipoti di alcuni orchestrali dell’Orchestrina jazz “Tumbuctu” che furoreggiava in Italia durante gli anni ’30.
Fin da subito si delinea il carattere della ricerca di un suono e di uno stile personale attraverso la reinterpretazione e l’arrangiamento del repertorio dei propri nonni reperiti attraverso ricordi e documenti di famiglia.
Lo studio della musica classica e del jazz tradizionale li aiuta in questa difficile conquista: arrivare a far capire forme complesse attraverso la semplicità dell’idea. Dicono che questo pensiamo possa descrivere al meglio il lavoro del Trio nato per far divertire.
Fino ad oggi la band ha partecipato a numerosi festival in tutta Italia e all’estero, tenendo concerti in piazze, teatri e auditorium. Nel 2009 approda su RAI UNO con la trasmissione Rosa dei Venti del pittore Giampaolo Talani. Mentre del 2013 è la collaborazione con la trasmissione radiofonica in onda su Radio 2 “Meno mal che c’è Radio Due” condotta da Nino Frassica e Simone Cristicchi.
Alla fine del 2013 Daniele Zamboni storico fondatore e arrangiatore del gruppo decide di lasciare il progetto.
Lorenzo Lucci (chitarrista di Tolga Trio) entra a far parte del gruppo portando con se un nuovo spirito di vivacità artistica. Trio Radiomarelli diventa Fratelli Marelli e con il nome cambia anche il suono che fin da subito è più moderno e accattivante.
Francesco Giorgi ( violinista jazz, produttore e fondatore del Trio Radiomarelli ) riscrive e ripensa tutti gli arrangiamenti, cambia i costumi, grafiche e loghi e cosa più importante inizia ad aggiungere delle canzoni originali all’interno dei concerti. Dopo 8 mesi di ininterrotta attività concertistica e successi di pubblico inaspettati Fratelli Marelli decidono di registrare un Ep che sia testimone del loro nuovo modo di suonare. A Dicembre 2014 esce “Oh come la Radio!”. In questo disco ci sono tutti gli elementi per iniziare a gustare il nuovo stile Rock’n’Swing Italiano di cui i Fratelli Marelli sono i porta bandiera!
A seguire dj Stromberg e Glob@et.