Settembre: escursioni tra natura, cultura e sport

Nel mese di settembre Percorsi Etruschi programma una serie di passeggiate nei luoghi di maggior fascino del territorio viterbese. Obbligatoria la prenotazione per ogni singolo appuntamento proposto. Il mese di settembre offre ancora giornate piacevoli da vivere all’aria aperta.

Settembre, 8 giovedì
Pitigliano e le vie cave
Dai labirintici vicoli medievali alle misteriose vie cave etrusche –
luogo: Pitigliano, GR-ora: 10.00.
– costo di ingresso: 15€, sotto i 10 anni gratis. Prenotazione obbligatoria.
contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

settembre, 9 venerdì
Aquatrek fiume
Camminare nel fiume Fiora o lasciarsi trasportare dalla corrente con giubbotti salvagente e mute ridendo e vivendo la natura.
-ora: 12.00
Prenotazione obbilgatoria.
– contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

settembre, 10 sabato
Tubing o Aquatrek lago
Tra le limpide acque del lago vulcanico, un’immersione nella natura per tutta la famiglia.
Valentano, ora: 10.00 e -ora: 15.00
Prenotazione obbilgatoria.
– contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

settembre, 11 domenica
A picco sul mare tra storia e natura
Esperienza guidata lungo un semplice e suggestivo percorso a picco sul mare, che ci porta fino a Forte Filippo di Porto Ercole
-ora: 10,30 E 15.30
– costo di ingresso: 15€, sotto i 10 anni gratis. Prenotazione obbilgatoria.
– contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

settembre, 15 giovedì
Dove la storia incontra la natura: il parco di Vulci
Visita storico naturalistica alle rovine dell’antica città etrusco romana. – luogo: Montalto di Castro, VT)
-ora: 10.00
– costo di ingresso: 17,50€. Prenotazione obbilgatoria.
– contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

settembre, 17 sabato
Tubing o Aquatrek lago
Tra le limpide acque del lago vulcanico, un’immersione nella natura per tutta la famiglia –
Valentano, ora: 10.00 e -ora: 15.00
Prenotazione obbilgatoria.
– contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

settembre, 18 domenica
Vulci la Grande: la natura e la storia
Uno straordinario viaggio nell’ultima dodecapoli etrusca, ricca e potente città di oltre 2500 anni fa. Ora la Natura si è ripresa gli spazi una volta occupati dalla più ricca, colta e raffinata cultura che l’Italia ha mai conosciuto.
-ora: 10.00 e -ora: 15.00
– costo di ingresso: 17,5€, sotto i 10 anni gratis. Prenotazione obbilgatoria.
– contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

settembre, 20 martedì
– descrizione dell’evento: Sorano, la piccola Cappadocia
Escursione sul far della sera al borgo medievale e alle vie cave – luogo: Sorano, GR)
-ora: 15.00
– costo di ingresso: 15€, sotto i 10 anni gratis. Prenotazione obbilgatoria.
– contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

settembre, 21 mercoledì
Il parco di Vulci & il Pellicone
Dove la storia incontra la natura: le rovine della città etrusco romana e visita nuotata al lago Pellicone –
Montalto di Castro, ora: 15.00
– costo di ingresso: 17,50€. Prenotazione obbilgatoria.
– contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

settembre, 22 giovedì
– descrizione dell’evento: Pitigliano e le vie cave
Dai labirintici vicoli medievali alle misteriose vie cave etrusche Pitigliano, GR)-ora: 10.00
– costo di ingresso: 15€, sotto i 10 anni gratis. Prenotazione obbilgatoria.
– contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

settembre, 24 sabato
– descrizione dell’evento: I segreti del Sacro Bosco di Bomarzo
Visita guidata, per scoprire le “meraviglie” del Parco dei Mostri, un luogo popolato da sculture gigantesche e misteriose.
luogo: Bomarzo, ora: 10.00
– costo di ingresso: 20€ compreso ingresso al parco. Prenotazione obbilgatoria.
– contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

settembre, 25 domenica
Vulci la Grande: la natura e la storia
Uno straordinario viaggio nell’ultima dodecapoli etrusca, ricca e potente città di oltre 2500 anni fa. Ora la Natura si è ripresa gli spazi una volta occupati dalla più ricca, colta e raffinata cultura che l’Italia ha mai conosciuto.
-ora: 10.00 e -ora: 15.00
– costo di ingresso: 17,50€. Prenotazione obbilgatoria.
– contatti per informazioni: Percorsi Etruschi, 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it

(Foto di Giuseppe Bisconti)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI