“Settimana Europea dei Parchi” gli appuntamenti del18-19 maggio

parchilazio

Il 24 maggio è la Giornata Europea dei Parchi (European Day of Parks “EDoP”) lanciata, a partire dal 1999, dalla Federazione EUROPARC per celebrare le aree protette di tutta Europa. La data riprende simbolicamente la nascita del primo Parco nazionale d’Europa istituito in Svezia il 24 maggio del 1909. Si trattava, in realtà, di un insieme di nove aree protette, tra le quali spiccava il Parco nazionale di Sarek, tuttora esistente. In Italia, il primo Parco nazionale è stato, invece, quello del Gran Paradiso istituito nel 1922 sull’antica riserva reale di caccia dei Savoia, seguito, a stretto giro, dal Parco nazionale d’Abruzzo (istituito ufficialmente nel 1923) e ribattezzato poi Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nel 2001.

Nel corso degli anni, la celebrazione della Giornata Europea dei Parchi si è sviluppata su più giorni e per questo oggi viene definita anche come “Settimana Europea dei Parchi” in quanto vengono organizzati eventi ed attività che si distribuiscono nei giorni tra i due fine settimana a cavallo del 24 maggio. Quest’anno, quindi, la Settimana Europea dei Parchi si svolgerà da sabato 18 a domenica 26 maggio 2024. Gli organizzatori di EUROPARC, per questa edizione 2024, hanno scelto lo slogan #VoteForNature per sottolineare come i cittadini di tutta Europa possano influenzare le scelte dei governanti e incidere concretamente nelle importanti decisioni politiche dei prossimi anni, anni in cui i temi dell’ambiente, dei cambiamenti climatici, dell’uso del suolo e del depauperamento delle risorse, saranno sempre più centrali nelle nostre vite.

La Regione Lazio, con il suo Sistema di oltre 100 aree naturali protette, festeggerà questa ricorrenza con un ricco calendario di eventi e attività il cui filo conduttore sarà il tema “Natura e Sport”. Un’occasione in più per conoscere meglio le nostre aree protette e godere appieno della bellezza e della biodiversità dei parchi, delle riserve e dei monumenti naturali della nostra regione praticando attività salutari all’aria aperta.

È possibile consultare le iniziative, in costante aggiornamento nel portale, tramite il seguente link:
#naturaesportneiparchidelazio nella Settimana Europea Dei Parchi
oppure, scaricando questo file Excel con l’elenco completo riepilogativo, anch’esso in continuo aggiornamento, in cui i colori possono aiutare nella scelta del tipo di attività preferita: VERDE (escursioni/sport/visite guidate) ; BLU (escursioni notturne); ROSSO (eventi, convegni, mostre); GIALLO (laboratori); VERDE SCURO (divulgazione scientifica)

VI ASPETTIAMO nel week end 18 -19 maggio

La montagna degli Etruschi

18MAG2024

PARCO VALLE DEL TREJA

Visita guidata e laboratorio “Passeggiando con le api”

18 MAG2024

PARCO URBANO ANTICHISSIMA CITTÀ DI SUTRI

“FITNESS EN PLEIN AIR”

RISERVA NATURALE SELVA DEL LAMONE

Escursione Tra Boschi, Sassi e Acque Presentazione del progetto ECONET

18MAG2024

RISERVA NATURALE SELVA DEL LAMONE

ESCURSIONE L’ABITATO FORTIFICATO ETRUSCO DI ROFALCO

19MAG2024

PARCO MARTURANUM

Fotosafari nel Parco Marturanum

19MAG2024

PARCO VALLE DEL TREJA

Visita guidata Calcata – Castel Fogliano – Calcata

19MAG2024

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI