Sfila la Calza della Befana più lunga del mondo per le vie di Viterbo

L’iniziativa, promossa e organizzata dal centro sociale Pilastro insieme ad ADMO, Avis Comunale Di Viterbo, 500 Tuscia CLUB Viterbo, e Parrocchia Sacro Cuore Viterbo, con il patrocinio e il contributo del Comune di Viterbo – assessorati politiche sociali e cultura, è realizzata con il supporto e la collaborazione delle associazioni Acli Viterbo, Anteas Viterbo, Confartigianato Imprese Viterbo e Todis Viterbo è stata presentata il 3 gennaio a Palazzo dei Priori.Il 5 gennaio appuntamento ore 15.45 partenza da Porta Romana per la Calza da guiness dei primati, una una unica conferenza che ha pure incluso la Befana 115, quest’ultima con appuntamento modificato  a piazza della Rocca a partire dalle 15,30 alle 20 di lunedi 6 gennaio per un pomeriggio dedicato alla Befana, spostamento a seguito del cantiere aperto in piazza del Plebiscito. Alle 18.00 la Befana in cambio di rotta  si calerà dall’alto per la gioia dei bimbi presenti tutto accompagnato  dell’allegria dei clown di corsia Goji Vip. E’ stato pure previsto un contest fotografico rivolto a chiunque voglia fotografare la discesa della befana e inviare il suo scatto alla mail: concorsofotograficobefana115vt@gmail.com.

La foto migliore verrà scelta come immagine ufficiale dell’edizione 2026 della Befana 115. Per la Calza più lunga del mondo una dedica dovuta in questa edizione alla indimenticata Rosanna De Marchi. Si tratta del ventireesimo  trasporto per  52 metri di lunghezza,  trasportata da 100 befane e 15 Fiat storiche. Partecipano la banda città di Viterbo, le majorettes di Grotte Santo Stefano e il gruppo dei musici e sbandieratori dell’associazione culturale Pilastro.Concordiamo con la sindaca Fontini di trattarsi di un ” significativo  momento di comunità”.L’appuntamento è per il 5 gennaio alle ore 15.00 partenza da piazza San Sisto a Viterbo.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI