“Siamo come siamo… forse” uno spettacolo di teatro integrato

Uno spettacolo di teatro integrato con attori speciali, ideato da Armando Alfonsi e Alessandra Tuzi.
Regia: Armando Alfonsi, Cooperativa Sociale G.E.A Onlus, Nepi. Compagnia: L’altro lato della Luna.
presenta:

Siamo come siamo… forse

Ed io che sono? (Giacomo Leopardi )

Da sempre l’Uomo è alla ricerca di se stesso, di quelle pieghe del proprio io celate nel più profondo dell’animo: ognuno di noi ad un certo punto della vita si trova a mettere in dubbio le proprie certezze, a guardarsi dentro, a volte con il timore di vedere qualcosa di inaspettato… Ma quando sono gli altri a farlo? Quando è chi ci sta davanti a guardarci dentro e a svelarci l’inaspettato?

Lo spettacolo si snoda attraverso le riflessioni e i pensieri del protagonista, che si interroga sulla propria identità, sentita ad un tratto indefinita e sfuggente. È una ricerca di quei tratti della nostra personalità così evidenti agli occhi altrui ma a noi sconosciuti; è il timore di rivelarsi a se stessi e agli altri, è lo scoprire la bellezza in chi ha la capacità di suscitarla in noi. Aprendo la mente a scardinare l’ovvio, spingendoci oltre l’evidente possiamo rivelare ciò che altrimenti rimarrebbe nascosto.

In un alternarsi di introspezioni e condivisioni, di serio e faceto, di scontri generazionali, battibecchi coniugali e dileggi, le relazioni si sviluppano davanti ai nostri occhi, svelandoci qualcosa non solo di chi ci sta di fronte, ma anche di noi stessi.

“Si conobbero. Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s’era mai saputo.
E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s’era potuta riconoscere così.”
(Italo Calvino)

INGRESSO
7 €

INFORMAZIONI:
388 9506826 – www.teatrounioneviterbo.it
BIGLIETTERIA:
Teatro Unione piazza Verdi 10, Viterbo. Aperta dal martedì al sabato negli orari 10-13 e 15-19.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI