Sinergie. Il festival delle biblioteche del Sistema bibliotecario del lago di Bolsena inaugura le attività espressive per i bambini

bambini che leggono

Dopo il successo dei primi spettacoli teatrali del festival Sinergie, che hanno visto un’ottima partecipazione di pubblico agli eventi organizzati a Marta e Montefiascone, la rassegna culturale del Sistema bibliotecario del lago di Bolsena è pronta a inaugurare il programma di iniziative dedicate ai bambini dai 5 agli 11 anni.

Saranno tredici gli incontri gratuiti per i più piccoli che avranno luogo nelle biblioteche di Acquapendente, Bolsena, Gradoli, Grotte di Castro, Ischia di Castro e San Lorenzo Nuovo: al centro degli appuntamenti sarà ancora il Libro quale mezzo d’ispirazione per aprirsi all’ascolto attivo e sperimentare linguaggi espressivi diversi, con l’intento di coinvolgere le giovani generazioni, stimolandone l’interesse e la fantasia per appassionarle all’amore per la lettura.

Grazie al sostegno finanziario della Regione Lazio (Piano annuale 2023, L.R. 24/2019) e alla collaborazione con l’Associazione Te.Bo di Acquapendente e Daniela Marcello, esperta del metodo di danza creativa Maria Fux, nei mesi di ottobre e novembre le biblioteche organizzeranno letture, laboratori e attività di espressione creativa secondo il calendario a seguire.

Biblioteca di Acquapendente:

Mercoledì 16 ottobre, alle ore 17.00: lettura e laboratorio creativo per bambini di 5-10 anni.

Giovedì 31 ottobre, alle ore 17.00: al termine dello spettacolo ‘Il mostro Tal Quale‘, ‘Dolcetto o scherzetto‘ e attività creative per bambini per bambini di 5-10 anni.

I laboratori, a cura dell’Associazione Te.Bo., si svolgeranno presso la biblioteca (via Cantorrivo, 13). Per partecipare è necessario prenotare via WhatsApp al 375 6702736.

Biblioteca di Bolsena:

Giovedì 10 e 17 ottobre, alle ore 16.30: lettura e laboratorio creativo per bambini di 5-11 anni a cura dell’Associazione Te.Bo.

I laboratori si svolgeranno presso la biblioteca (largo S. Giovanni Battista de La Salle, 3). Per partecipare è necessario prenotare ai seguenti contatti: biblioteca@comune.bolsena.vt.it; 0761 795319; 348 2552793

Biblioteca di Gradoli:

Sabato 19 ottobre, alle ore 10.00: lettura e laboratorio creativo per bambini di 5-11 anni a cura dell’Associazione Te.Bo.

Sabato 23 novembre, alle ore 09.30 (primo turno) e 11.30 (secondo turno): Dalla lettura al movimento, attività di espressione creativa per bambini di 5-11 anni a cura di Daniela Marcello.

I laboratori si svolgeranno presso la biblioteca (piazza L. Palombini, 2). Per partecipare è necessario prenotare ai seguenti contatti: bibliotecadigradoli@libero.it; 0761 456082; 349 6673292

Biblioteca di Grotte di Castro:

Sabato 12 ottobre, alle ore 16.00: lettura e laboratorio creativo per bambini di 6-7 anni a cura dell’Associazione Te.Bo.

Sabato 26 ottobre, alle ore 16.00: lettura e laboratorio creativo per bambini di 8-10 anni (a cura dell’Associazione Te.Bo.

Lunedì 11 novembre, alle ore 16.00: Dalla lettura al movimento, attività di espressione creativa per bambini di 4-5 anni a cura di Daniela Marcello

Venerdì 15 novembre, alle ore 16.00: Dalla lettura al movimento, attività di espressione creativa per bambini di 6-7 anni a cura di Daniela Marcello

I laboratori si svolgeranno presso la biblioteca (piazza della Rocca, 9). E’ ammesso un numero massimo di 20 partecipanti ad incontro. Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti: bibliotecagrotte@libero.it; 0763 797173.

Biblioteca di Ischia di Castro:

Martedì 22 ottobre, alle ore 16.00: lettura e laboratorio creativo per bambini di 6-10 anni a cura dell’Associazione Te.Bo.

Il laboratorio si svolgerà presso la biblioteca (piazza Cavalieri di Vittorio Veneto snc). Per partecipare è necessario prenotare ai seguenti contatti: ischiabiblio@libero.it; 0761 425455 (int. 9).

Biblioteca di San Lorenzo Nuovo:

Lunedì 28 ottobre e martedì 19 novembre, alle ore 17.00: Dalla lettura al movimento, attività di espressione creativa per bambini di 6-10 anni.

Le attività, a cura di Daniela Marcello, si svolgeranno presso la Sala Consiliare (piazza Europa, 31). Per informazioni: biblioteca@comunesanlorenzonuovo.it; 0763 726010.

 

Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito del Sistema bibliotecario del lago di Bolsena: http://www.bibliolabo.com. Per informazioni: 0763/726010

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI