“Il sogno di Francesco” nelle sale dal 6 ottobre

“Il sogno di Francesco”, per la regia di Renaud Fély e Arnaud Louvet, uscirà nelle sale il 6 ottobre e racconta il difficile dialogo tra la confraternita di Francesco e il Papato per l’approvazione dell’Ordine.
Il film è una produzione Aeternam Film in coproduzione con MIR Cinematografica e Rai Cinema e vede tra gli interpreti Elio Germano (Francesco), Jérémie Renier (Elia da Cortona), Yannick Renier (Domenico) ed Eric Caravaca (Leone) e la partecipazione di Alba Rohrwacher (Chiara) e di Olivier Gourmet (Cardinale Ugolino).
“Il sogno di Francesco” racconta la dimensione intima di un’avventura collettiva nel momento cruciale della battaglia sulla Regola, cioè la vita che scelgono di condurre i frati, partendo dal momento in cui l’allora papa Innocenzo III rifiuta l’approvazione della prima versione della Regola, che metterebbe al riparo i fratelli dalle minacce che gravano su di essi.
Oltre a Francesco, emerge forte il personaggio di Elia da Cortona, tra i primi confratelli di Francesco ma sul quale ci sono arrivate ben poche fonti. Fu uno dei grandi artefici della Regola e guidò il difficile dialogo tra la confraternita e il Papato diventando il tessitore delle relazioni con Roma, confrontandosi soprattutto con il cardinale Ugolino (il futuro papa Gregorio IX). Un insuperabile Elio Germano. con l’attore romano nei panni di Francesco e Alba Rorhwacher in quelli di Santa Chiara. “Vivere tra i più poveri e obbedire alla propria coscienza è la vita che Francesco offre, è un sogno ma per vivere bisogna renderlo possibile”. Un’avventura “sentimentale, umana, politica, collettiva e intima”, il film “più francescano” mai fatto su di lui, ha commentato Germano durante conferenza stampa di presentazione per l’anteprima italiana, il 2 ottobre ad Assisi. Il film uscirà nelle sale italiane dal 6 ottobre prossimo e sarà accompagnato prima di ogni proiezione da uno spot promozionale dell’Umbria, dove in parte è stato girato.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI