Soriano: apre la Casa delle Arti Fabrizio De Andrè curata da Juppiter

Uno spazio, una casa, per i ragazzi dai 14 ai 29 anni, che amplia l’esperienza, già curata da Juppiter, dell’Up House. Un’Officina dell’Arte e dei Mestieri nel cuore dei Cimini. l’11 novembre scorso è avvenuta la presentazione della nuova realtà nel comune di Soriano, gestita dall’associazione di promozione giovanile Juppiter. Tante le attività all’interno della Casa delle Arti Fabrizio De Andrè: dal corso di yoga a quello di canto, passando per percussioni, teatro, fotografia, grafica e informatica. Non mancherà anche un corso di lavorazione del legno e sulle erbe officinali. Un progetto ambizioso promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale e dalla Regione Lazio – Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili.

Lo scopo è dare un luogo e delle possibilità ai giovani per sperimentare la propria creatività nei campi delle produzioni multimediali, dell’arte, dell’artigianato tradizionale, rinnovando antichi mestieri, recuperando tradizioni locali e risorse territoriali. “Apriamo un luogo dove i ragazzi saranno accolti e dove potranno sognare e cominciare a concretizzare i propri sogni – le parole del sindaco Fabio Menicacci -. Il nostro impegno di amministratori sarà di trovare ulteriori spazi per far aumentare l’offerta dei laboratori. Un ringraziamento importante va all’assessore regionale Lidia Ravera e alla sua struttura amministrativa che ha lavorato affinché tutto questo fosse possibile”.

Un pomeriggio di festa, fatto di musica immagini ed emozioni ha accompagnato la presentazione. Sul palco anche i ragazzi speciali di Juppiter che hanno omaggiato tutti con un loro vero e proprio cavallo di battaglia: Volare di Modugno. In tanti hanno partecipato all’appuntamento di Soriano, che si candida a rappresentare un’occasione di incontro e formazione anche per i giovani dei comuni limitrofi.Soriano un luogo molto amato dal cantautore Fabrizio De Andre, sino agli ultimi giorni della sua vita.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI