Spagna, incidente Erasmus: Viterbo in lutto per Elisa Scarascia Mugnozza

elisa scarascia mugnozza

Scarascia Mugnozza a Viterbo è il nome che si lega all’Università della Tuscia, Gian Tommaso ne è stato primo Rettore nel 1979, Giuseppe Scarascia Mugnozza è l’ attuale direttore del dipartimento Dibaf. Elisa appena 22 enne di entrambi era nipote e figlia.
Un tragico destino ha voluto che si trovasse su quell’autobus in Spagna nel quale hanno perso la vita 13 studenti sull’autostrada Ap-7 fra Valenza e A Barcellona.
Gli studenti erano di ritorno a Barcellona da uno spettacolo pirotecnico a Valencia alla famosa Notte dei Fuochi della Fiesta de Las Fallas .
Elisa era in Spagna per l’Erasmus, frequentava Medicina e psicologia al Sant’Andrea di Roma.
Sentimenti di cordoglio sono stai espressi dal professor Alessandro Ruggieri rettore dell’Università della Tuscia, e dal direttore generale  Alessandra Moscatelli, da tutti i docenti, dal personale tecnico amministrativo e dagli studenti dell’Ateneo al prof. Giuseppe Scarascia Mugnozza direttore del Dipartimento per l’innovazione dei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali.
Una tragedia che ha lasciato tutti sgomenti, tanto più perché spezza una giovane vita impegnata all’estero insieme ad altri giovani per studiare e costruirsi il proprio futuro.
In segno di lutto è stato rinviato il Senato accademico che era in calendario per la giornata di domani.

Cordoglio è stato espresso anche dal Comune di Viterbo e dell’intera città. “Mi sento particolarmente vicino al professor Scarascia Mugnozza, stimato docente in Italia e all’estero, e soprattutto persona amica – sono le parole del sindaco Leonardo Michelini – Viterbo si sente profondamente colpita da questa tragedia umana e si stringe sentitamente al dolore della famiglia Scarascia Mugnozza. Il giorno delle esequie, a Viterbo, sarà proclamato il lutto cittadino. Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio all’inizio delle lezioni nelle scuole e all’Università, in memoria di Elisa”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI