Spazio Pensilina di Viterbo: nel fine settimana arriva il regista Bianchini

Allo Spazio Pensilina di Viterbo, in piazzale Martiri d’Ungheria, dal 12 al 14 maggio, un fine settimana con il regista Paolo Bianchini, un laboratorio di pittura etrusca per bambini e una domenica alla scoperta di Viterbo.
Venerdì 12 maggio ore 18: Paolo Bianchini, uomo di cinema e di Tuscia, si racconta. Nella sua lunga carriera ha incontrato i personaggi più importanti del grande schermo, lavorando con loro e dalle sue parole rivive un pezzo importante di storia, con tanti aneddoti, dietro le quinte e curiosità. L’incontro chiude il ciclo dedicato al cinema.
Sabato 13 maggio ore 16.00: “La tecnica dell’affresco nell’antichità, l’arte funeraria etrusca”. Torna un laboratorio di pittura molto apprezzato e dedicato ai più piccoli. Divertendosi, i bambini non solo apprenderanno come si dipingeva nell’antichità, ma sperimenteranno in modo interattivo, l’utilizzo dei pigmenti, da come si ottenevano a come erano usati. Dalla teoria si passerà alla pratica, realizzando alla fine un piccolo affresco che porteranno come ricordo dell’esperienza formativa. Il laboratorio è organizzato in collaborazione con il Distretto Turistico dell’Etruria Meridionale. Quota di partecipazione: 8 euro a bambino. Minimo 10 partecipanti. Prenotazione obbligatoria.
Sempre per i più piccoli, il 20 maggio: “Laboratorio di scavo, le moderne tecniche utilizzate dagli archeologi” a cura di Simona Sterpa, in collaborazione con Agens Cultura. Questo laboratorio focalizza l’attenzione sulla figura dell’archeologo scopritore e studioso del passato. Non solo si potrà comprendere come funziona uno scavo, ma pure quello che succede dopo. Quota di partecipazione: 8 euro a bambino. Minimo 10 partecipanti.
Domenica 14 maggio ore 10.30: Alla scoperta di Viterbo. Con Viviana Pannucci, visita guidata nel centro storico, per scoprire le bellezze della città e i suoi angoli nascosti. Perché c’è ancora molto da conoscere di Viterbo. Costo 8 euro, gratuita da da 0 a 7 anni. Prenotazione obbligatoria entro le 19.00 di sabato 13 maggio. Info: 0761.226427 – info@visit.viterbo.it.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI