Via Francigena nella Tuscia: anteprima europea della rivista

Domenica 21 giugno ore 10.30, presentazione in anteprima europea del nuovo numero della rivista Via Francigena and the European Cultural Routes con speciale sulla “Via Francigena nella Tuscia”: Montefiascone, Acquapendente, Castello di Proceno.
Interverranno: l’On. Alessandra Terrosi – Responsabile dell’intergruppo parlamentare “Amici della Via Francigena” nato alla fine dello scorso anno dalla iniziativa parlamentare di Camera e Senato; il Presidente dell’Associazione Europea delle Vie Francigene On. Massimo Tedeschi; il Sindaco del Comune di Acquapendente Alberto Bambini; i proprietari del Castello di Proceno i Sigg.ri Cecchini-Bisoni; il Sindaco del Comune di Montefiascone Luciano Cimarello.

La rivista sarà presentata ufficialmente il giorno 27 giugno per le celebrazioni dei 1500 anni dell’Abbazia di Saint Maurice, [Svizzera], all’insegna del dialogo interculturale ed interreligioso.

Potremmo definire l’evento un assaggio del Giubileo Straordinario della Misericordia, indetto da Papa Francesco, che avrà inizio l’8 dicembre 2015 per concludersi il 20 novembre 2016, circa le strategie organizzative per l’accoglienza dei numerosissimi pellegrini che arriveranno. Un accenno pure al sito che sarà avviato a breve, dedicato “100km alla Tomba di Pietro” – www.francigena100. it
Seguirà, presso il Museo Antonio da Sangallo il Giovane, nell’ambito dei “Concerti del Sangallo”, il Recital di chitarra dell’800 con Gabriele Migliucci. Inoltre si terrà una visita guidata al Museo con la dott.ssa Vittoria Severini tirocinante del progetto formativo e di orientamento di Beni storico artistici dell’Università di Siena e subito dopo nel Chiostro del Sangallo e una degustazione di prodotti tipici e vini Est! Est!! Est!!! delle Aziende di Montefiascone ed il pranzo pellegrino presso il Monastero Benedettino di San Pietro (Sec. XIII attuale struttura di accoglienza pellegrina). A coronare la giornata, una visita della città con particolare attenzione alla Basilica di San Flaviano.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI