Spettacolare. Finché c’è vita c’è satira. Francesca Reggiani alla Biblioteca Incontra, riflessioni su tutto e tutti

Francesca Reggiani alla Biblioteca Incontra

Francesca Reggiani torna in scena ma stavolta non su un palcoscenico di teatro bensì alla sala Cardarelli della Biblioteca di Viterbo. Nel suo appuntamento di venerdi 22 marzo, è arrivata per presentare il suo libro “Spettacolare” un’analisi della società contemporanea che tocca tematiche che riguardano l’amore, la vita e i sentimenti.Con sguardo intelligente e dissacratore, ma anche pieno di empatia, Francesca Reggiani ripercorre le tappe della sua vita di donna di spettacolo, fin da quando, a scuola, metteva in serio imbarazzo i suoi professori semplicemente guardandoli in silenzio. Dal laboratorio di Gigi Proietti, al suo esordio con Fellini, alle parodie della TV delle Ragazze su Rai Tre, tra cui Katia Ricciarelli, Susanna Agnelli e Sabrina Ferilli, si è sempre trattato di un genere di satira capace di cogliere gli aspetti grotteschi dell’attualità, mai superficiale e sempre attenta ai motivi profondi della comicità.  Riflessioni, su tutto e tutti! Su una realtà in continua evoluzione che ci obbliga a fare i conti con il passato, ma ancora di più con il futuro, e ad affrontare ogni cosa, ma senza paura. Perché solo così la realtà può essere “Spettacolare”.

Il libro è arricchito da alcuni Qr-code che rinviano ad altrettanti video, tratti da spettacoli di Francesca Reggiani.

Come sempre il pubblico è accorso numeroso, a una parte dei presenti sono andate sino a esaurimento le copie del libro. La platea chiaramente gradisce molto lo stile Biblioteca di Viterbo. (S.G.)

Firmacopie foto di Miriam Giacci

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e persone che studiano

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI