VITERBESE (3-4-3): Fumagalli, Santoni, Ricci, Monteagudo, Semenzato (20’ st Mbaye), Andreis (19’ st Nesta), Rodio, Volpicelli (33’st Simonelli), Marotta (33’ st Riggio), Mungo, Polidori. In panchina: Bisogno, Chicarella, Vespa, D’Uffizi, Di Cairano, Manarelli, Aromatario, Marenco. Allenatore: Filippi.
POTENZA (3-5-2): Gasparini, Gyamfi, Matino, Sandri (6’st Del Sole), Caturano, Di Grazia (27’st Emmausso), Legittimo, Laaribi (17’ st Del Pinto), Steffè, Girasole, Volpe (17’ st Talia). In panchina: Alastra, Rillo, Celesia, Del Pinto, Armini, Riccardi, Polito, Belloni, Verrengia, Masella, Schimmenti. Allenatore: Raffaele.
Arbitro: Fabio Rosario Luongo della sezione di Napoli; assistenti: Luca Lisi di Firenze e Maurizio Barbiero di Campobasso; quarto ufficiale: Luca Tagliente di Brindisi.
Reti: 28′ Marotta (V), 39′ Volpicelli (V), 42′ Girasole (P), 59′ Mungo (V), 74′ Emmausso (P), 89′ Caturano (P).
Note: ammoniti: Santoni, Andreis, Marotta, Mungo, Mbaye (V), Laaribi, Legittimo (P); espulso: al 90′ Mbaye per doppia ammonizione. Corner 7-6. Recupero 1’ pt – 5’ st.
Spettacolo ed emozioni a non finire al Rocchi di Viterbo questa prima domenica di novembre, dove i locali sopra di due reti, si fanno raggiungere nel finale dal Potenza dell’ex Raffaele. Finisce con un pirotecnico 3 a 3. Un punto che di fatto però non serve a nessuna delle due compagini, che rimangono in zona play-out a quota 11 punti. Domenica Viterbese che sarà di scena a Taranto in un’altra sfida da non sbagliare, perché i pugliesi sono appena due punti sopra ai gialloblù e oggi hanno perso 2 a 1 sul campo del Picerno.
Tre-cinque-due per entrambi i tecnici, che sanno che la posta in palio è altissima. L’avvio vede gli ospiti più pimpanti e Caturano dopo aver messo i brividi a Fumagalli, al minuto 23’ si divora la palla del vantaggio da pochi passi. Chi sbaglia paga e la Viterbese al 26’ passa in vantaggio con Alessandro Marotta al terzo centro in campionato. L’attaccante gialloblù è bravo ad anticipare il difensore e con un preciso colpo di testa e con l’aiuto del palo fa 1 a 0, beffando Gasparini. Il match si accende e dopo una prodezza di Fumagalli sul colpo di testa di Sandri, al 37’ la Viterbese raddoppia con Volpicelli che lascia partire una conclusione potente che si infila in rete. Il pubblico ospite non gradisce la prestazione dei loro giocatori e si fa sentire con qualche coro di disappunto, ma pochi secondi prima del riposo ecco che Girasole riapre il match con un colpo di testa.
Ripresa che si apre con Del Sole che da pochi centimetri manca il possibile 2 a 2, e sulla ripartenza la Viterbese trova il 3 a 1 con Domenico Mungo, con un preciso diagonale. Partita finita? Neanche per sogno, perché i gialloblù abbassano il baricentro e al 74’ dopo un errore difensivo di Santoni, Emmausso con un delizioso pallonetto fa 3-2. Il finale è tutto di marca ospite, ma Fumagalli diventa il protagonista assoluto con due interventi prodigiosi su Caturano. Ma proprio all’ultimo giro di orologio, lo stesso Caturano sbuca sul secondo palo e beffa Fumagalli per il goal del definitivo 3 a 3. Nel recupero la Viterbese rimane in dieci per il doppio giallo (in meno di 3’) all’indirizzo di Mbaye, che come Marotta salterà la sfida in Puglia contro il Taranto.
V