Storie di Domenica. Elena Mozzetta: L’odore dell’orzo

Appuntamento domenica 24 Aprile alle ore 11 al Giardino di Filippo con il Racconto con o senza strumenti delle avventure di Mozart bambino.
“Chi sarà mai questo bambino? “ Vi chiederete curiosi!

“Io ho sempre avuto un debole per l’orzo!La prima volta che ho sentito l’odore di orzo è stato addosso ad un bambino!Volavo di qua e di là e subito con quell’odore mi è arrivata anche la musica.E che musica!“Chi sarà mai questo bambino? “ Vi chiederete curiosi!
Venite a scoprirlo ma portate con voi la vostra tazza preferita e lo strumento che sapete suonare. Se non avete neanche un flautino da suonare, allora…non vi preoccupate: nella mia sacca piena di piume blu qualcosa per fare musica la troveremo.
Dimenticavo : “…quel bimbo si chiamava Mozart, Trazom per gli amici”.

Locandina di Marcella Brancaforte

L’iniziativa Storie della Domenica realizzata in collaborazione con Augusto Terenzi, Librimmaginari, Arci Viterbo, Giardino di Filippo, Tetraedro, La strada nell’Orto

L’autrice:

ELENA MOZZETTA
Musicista e attrice, dopo gli studi di Conservatorio inizia la sua formazione teatrale presso l’Odin Teatret di Danimarca. Collabora con diversi gruppi teatrali (Teatro Potlach, Teatro Kismet Opera, Teatro taller de Colombia, etc..).
Rilevante il lavoro di pedagogia musicale e teatrale svolto in Italia e all’estero. Scrive testi per teatro ragazzi e ne cura la regia. Da diverso tempo sperimenta nuovi modi di “suonare le parole” rivolto sia ai bambini della scuola dell’infanzia che ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie.
Specializzata in pedagogia speciale presso la Università Ca’ Foscari di Venezia. Particolare rilievo dedica al lavoro sul ritmo con i ragazzi diversamente abili. Collabora alla gestione del Centro Socio Riabilitativo Maratonda di Montalto di Castro All’attivo sta lavorando ad una ricerca sull’ecolalia come linguaggio di bisogno e di creatività nell’autismo.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI