Stringozzi piccanti al pomodoro con finocchietto selvatico

La ricetta degli strozzapreti dello chef Federico Sisti,facile facile da seguire, anche per cuochi improbabili.

 

Ingredienti

500 gr farina 00,

250/280 gr acqua tiepida,

peperoncino setacciato a volontà

5 grammi sale

Procedimento

Impastare la farina con l’acqua tiepida e il sale fino a far diventare l’impasto omogeneo. Deve risultare morbido ma non troppo. Una volta fatta la pasta coprirla con la pellicola trasparente e lasciala riposare per circa 10 minuti. Infarinare il mattarello e stendere la pasta per portarla ad uno spessore di 3 mm circa. Con la rotella o con un coltello tagliare strisce larghe circa 4/5 mm. Con le mani arrotolare la pasta su se stessa.

Tagliare la pasta arrotolata ad una lunghezza di circa 6/7 cm.

Cuocere in acqua bollente salata. Una volta che gli stringozzi saranno venuti a galla basteranno 30 secondi di cottura.

Se invece lo spessore eccede lasciali cuocere qualche minuto in più.

Condimento: 

Passata di pomodoro

sale q.b.

peperoncino

finocchietto selvatico

Il risultato è eccezionale e fa riflettere su quanto la cucina, povera, quella contadina avvvalori il gusto dei sapori. La buona resa degli stringozzi con quel dominante sapore del finocchietto lo rendono un piatto unico, non banale e fortemente Viterbese. Per chi vuole spingere di più il sapore può osare aggiungendo alla fine una spruzzata di buon pecorino romano.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI