Studenti Unitus: restauro nella chiesa della Certosa di San Martino

Sono numerosi i cantieri lavoro aperti per il restauro dei beni culturali della Tuscia in collaborazione con l’Università della Tuscia, non ultimo quello nella chiesa della Certosa di San Martino.
L’oro del monumentale leggio ligneo barocco che i docenti restauratori, Cristina Caldi e Sara Scioscia, insieme agli studenti del corso di restauro dell’Università della Tuscia stanno recuperando mostra una raffinata alternanza di zone lucide ed opache.
La rimozione di un grossolano rifacimento che uniformava le superfici sta consentendo l’importante ritrovamento, dove le modalità di stesura della duratura rivelano calcolate vibrazioni di un sapiente gioco chiaroscurale.
Le mani degli allievi del corso di laurea in Conservazione e Restauro di Viterbo colte nei gesti del lavoro condotto sulle opere in corso di restauro sono preziose e tutelano il nostro patrimonio.
www.unitus.it/it/dipartimento/dibaf/conservazione-e-restauro-dei-beni-culturali

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI