Sulla scena del crimine: seminario con il dottor Grande

crimine

Indirizzato agli studenti del Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Mercoledì 18 marzo prossimo  alle ore 15.30 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università della Tuscia il dottor Antonio Grande medico legale, luminare della materia  intratterrà  gli universitari del percorso  Investigazioni e Sicurezza, sul tema “ Medicina legale investigativa – Morti traumatiche”.

Dopo i successi dei due seminari “Balistica Forense” e “Genetica Forense”, gli studenti  di traumatologia forense avranno modo di provare dal vivo come si effettua un “Sopralluogo” e come gli investigatori, in presenza di un cadavere, ricercano, raccolgono, repertano nella scena del crimine tutti quegli elementi che si concretizzano in tracce, indizi e altre materialità dalle quali si può risalire all’ambientazione del reato e a arrivare alla sua identificazione. Notizie che unitamente alla fermezza  dell’arco temporale possono determinare  all’istante  l’ orientamento sui primi accertamenti di polizia giudiziaria. I fatti di cronaca clamorosi degli ultimi periodi ci dimostrano che la scoperta della verità è il frutto di questi elementi essenziali. Il professor Grande ha effettuato circa 3000 indagini medico legali. E’autore e coautore di oltre 40 pubblicazioni. E’ stato docente universitario e insegnante in numerosi master. Ha partecipato a corsi di aggiornamento e perfezionamento sia in Europa che negli Stati Uniti. Ha frequentato tra l’altro il prestigiosissimo corso FBI/AFIP Advanced-Forensic Patology Course presso l’Accademia di Quantico. Si è occupato dal punto di vista medico legale della strage di Nassyria (Iraq) e della strage di Kabul (Afghanistan), nella quale persero la vita numerosi militari italiani, a causa di esplosioni di camion bomba. Una grande opportunità per gli studenti dell’Ateneo viterbese di confrontarsi e interloquire con una celebrità della materia,  il dott.Grande, considerato oggi nel mondo delle scienze forensi uno dei più autorevoli esperti di medicina legale investigativa. Il prof. Alessandro Mechelli, Direttore del Dipartimento DEIm, nel quale è inserito il Corso di Laurea di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, ha espresso grande soddisfazione per la  partecipazione attiva a questi seminari di studenti, professionisti, appassionati e studiosi di criminologia.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI