Super Green Pass, le misure del nuovo decreto

The Green Pass vaccine passport is seen inside the Giulio Cesare high school in Rome, Italy, 26 August 2021. There has been a sharp rise in the number of teachers and other school staff who have been vaccinated against COVID-19, Italian Education Minister Patrizio Bianchi said Thursday. "There has been a strong increase in the vaccinated in these days among school staff," Bianchi said, adding that the vaccinated, with their Green Pass vaccine passports, would be allowed to teach while the unvaccinated would be suspended. ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Nuove misure e più restrittive, in vista delle feste soprattutto alla luce del dilagare della variante Omicron che preoccupa sempre di più anche in Italia. Le misure adottate riguardano naturalmente anche il mondo della cultura, con novità concernenti la partecipazione a eventi e l’accesso agli spazi al chiuso. Questi  i punti del nuovo decreto nello specifico.

Per i musei, dal 30 dicembre le cose cambieranno per la visita ai luoghi della cultura, si dovrà essere muniti di Super Green Pass (stessa modalità anche per piscine, palestre e sport di squadra, centri benessere e centri termali, centri culturali, sociali e ricreativi, sale gioco e sale bingo). In questi luoghi inoltre sarà obbligatorio indossare mascherine del tipo FFP2 (compresi mezzi di trasporto), e sarà vietato consumare cibi e bevande.

Il nuovo decreto prevede nuove misure anche per bar e ristoranti: fino al 31 marzo per accedere alla ristorazione al chiuso e persino al banco sarà obbligatorio essere muniti di Super Green Pass; inoltre saranno vietati eventi e feste che implicano assembramenti all’aperto.

Viene ridotta la durata di validità del Green Pass: a partire dal primo febbraio, avrà una validità di sei mesi.
 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI