SuperAbile arriva nell’Alta Tuscia

SuperAbile sbarca nell’Alta Tuscia. Il progetto, ideato e fondato da Alfredo Boldorini, consigliere comunale di Bassano Romano, con il prezioso apporto di Alessandra Mosci (presidente degli Etruschi di tiro con l’arco) e da Fortunata Scaroponi affermata fotografa provinciale, farà tappa giovedì 21 febbraio all’Istituto Leonardo Da Vinci per la sua 40esima uscita.

Molte le novità in programma.

Ad essere interessati dal format saranno le classi seconde. Ad attendere Lorenzo Costantini e compagni ci sarà anche Marta Spigaglia, 17enne di San Lorenzo Nuovo, frequentante proprio l’istituto acquesiano che, tra l’altro, presenterà la sua recente fatica “Il Rumore del Silenzio”, bellissimo libro dedicato al fratello disabile.

Oltre alla dirigente scolastica, Luciana Billi, è atteso in programma anche l’intervento di Luca Bisti, presidente del Comitato provinciale Uisp Viterbo, ente che non solo ha patrocinato dalle primissime ore il progetto bassanese, ma che lo sta supportando con forza anche in quest’inizio di 2019.

“Siamo onorati di ospitare nella nostra scuola SuperAbile – ha detto Luciana Billi -. E’ un ottimo progetto che sta riscuotendo tantissimi successi non solo nella Tuscia ma anche in altre regioni d’Italia. Per i nostri ragazzi sarà sicuramente una buona occasione di crescita e di confronto con il mondo della disabilità e dell’inclusione sociale. Ringrazio gli organizzatori per questa occasione”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Luca Bisti.

“Come Uisp – ha specificato il presidente del comitato provinciale viterbese – siamo molto attenti a queste tematiche di inclusione. Non solo sport, quindi, ma anche politiche sociali. La proposta di organizzare una tappa di SuperAbile è stata colta da subito con grande attenzione. Ringrazio Alfredo per averci dato la possibilità di portare questo bellissimo progetto anche nell’Alta Tuscia”.

 

Progetto SuperAbile

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI