Tarquinia Jazz inaugura l’anno 2020 con tre spettacoli di grande livello

Già aperta la prevendita per il festival jazz di Tarquinia al suo esordio, tre gli spettacoli con artisti di fama internazionale provenienti da festival quotati come Umbria Jazz.
L’evento fortemente voluto dall’ intraprendete giovane assessore Martina Tosoni sostenuto dal sindaco Alessandro Giulivi, che ha fatto ben capire di volersi impegnare per eventi accentrati soprattutto sulla qualità.

Il programma:

3/GENNAIO JOYCE YUILLE & HAMMOND GROOVERS
Joyce Elaine Yuille cantante dotata di grande capacità ritmica ed interpretativa, legata fortemente al linguaggio jazzistico di matrice nera, venato di soul di blues. Accompagnata da una fantastica ritmica, gli Hammond Groovers, con Daniele Cordisco alla chitarra, Antonio Caps all’organo Hammond e Elio Coppola alla batteria. Meravigliosi musicisti affermati e apprezzati non solo sulla scena nazionale ma anche internazionale.
Joyce si forma nella scena musicale jazz di New York dove intraprende anche i primi studi. Collabora con grandi nomi del panorama musicale italiano ed internazionale come Randy Crawford, Ron, Laura Pausini, Elio e Le Storie Tese, Ronan Keating, Toto Cotugno e, come corista, con Renato Zero, Umberto Tozzi, Antonella Ruggeri, Enrico Ruggeri e I Pooh e i Sister Sledge e Dee Dee Bridgewater. Partecipa come corista e solista alla tournée di Paolo Conte, “Razmataz” nel 2002. Nell’estate 2004 inizia la sua collaborazione come corista nelle tournee di Gloria Gaynor e si esibisce come corista di Donna Summer per il 20° anniversario di Dolce & Gabbana autunno 2005. Continua ad affermarsi nell’ambiente della musica jazz e blues lavorando con i migliori musicisti di fama nazionale, partecipando a festival prestigiosi come l’Umbria Jazz Festival, Treviso Blues Festival, Donne In Jazz, New Jazz Festival On The Beach (Mondello), Festival Di Torrechiari, Alma Jazz Festival, Ferrara in Jazz. Recentemente si è esibita al Blue Note, a Milano, ottenendo il sold out e per non perdere le sue radici gospel ha anche formato il gruppo GospeL TimeS.

4/GENNAIO ROBERTO TARENZI TRIO special guest GIOVANNI AMATO
Composto da 4 fuoriclasse dei rispettivi strumenti, questo quartetto rilegge alcune pagine della tradizione del jazz più autentico, oltre a proporre brani composti dai singoli componenti.
Roberto Pistolesi è rapidamente diventato uno dei batteristi più richiesti sulla scena europea, collaborando con, tra gli altri, Ben Van Gelder e David Binney.
Ameen Saleem, oltre ad aver suonato con innumerevoli solisti della scena americana, è stato il bassista del grande Roy Hargrove per diversi anni.
Giovanni Amato è il trombettista numero uno del jazz italiano e non solo. Vanta collaborazioni con praticamente tutti i più grandi musicisti jazz italiani, oltre a guidare progetti da solista.
Roberto Tarenzi ha suonato con innumerevoli musicisti della scena italiana e internazionale, tra cui Dave Liebman, Stefano di Battista, Rosario Giuliani, Gino Paoli.

5/GENNAIO MARCO GUIDOLOTTI QUARTET special guest ROBERTO GATTO
Marco Guidolotti torna ad esibirsi a Tarquinia con un progetto pieno di energia, legato alla tradizione jazzistica americana. Un repertorio dedicato ai grandi successi del famosissimo baritonista Gerry Mulligan. Si esibirà accompagnato dal suo quartetto che vede Felice Tazzini al piano, Francesco Pierotti al contrabbasso e un ospite d’eccezione, Roberto Gatto, il più grande batterista jazz italiano leder e musicista straordinario che ha collaborato con i grandi nomi del jazz mondiale.
Marco Guidolotti è riconosciuto da anni come uno dei più importanti baritonisti italiani, vanta collaborazioni illustri come Ennio Morricone, Woody Allen, David Foster, Armando Trovajoli, Dave Liebman, Enrico Pieranunzi, Stefano di Battista, Mario Biondi, Dee Dee Bridgwater, Danilo Rea, Paolo Damiani, Alex Britti, Andrea Bocelli.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Wow Records.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI