L’estate sta per arrivare portando con sé la voglia, di uscire, svagarsi, divertirsi, rilassarsi. Queste sono le proposte della Tuscia nel weekend di sabato 9 e domenica 10 maggio.
Sabato 9 maggio
Eventi – A Tuscania dalle 15 alle 24 al Supercinema appuntamento con la tradizione con lo spettacolo “Di Note e di Versi – Festa di balli, musica e poesia della tradizione popolare”.
Convegni – A Farnese presso la Sala Conferenze della Riserva naturale Selva del Lamone dalle 10 è in programma una giornata di studi su Farnese e la sua Rocca.
A Soriano nel Cimino presso le Scuderie di Palazzo Chigi – Albani alle 17 si terrà una conferenza sul tema “Alla ricerca delle antiche fornaci. La produzione di mattoni e tegole nell’area tra Soriano, Bomarzo e Bassano, dall’età romana ai nostri giorni”.
A Tuscania nella sala conferenze della Biblioteca Comunale, tempio ex Santa Croce, in piazza Basile alle 16.30 si terrà la conferenza “L’altra faccia della moneta” sul degrado economico e civile dei nostri tempi.
A Civita Castellana si terrà la presentazione del documentario “Gli anacoreti e i monaci della Valle Suppentonia”. alle 18 presso la Sala Conferenze della Curia Vescovile di Civita Castellana.
Celebrazioni – A Soriano nel Cimino tutto pronto per i festeggiamenti in onore del patrono S.Eutizio fino a domenica 17 maggio.
Corsi – A Civita Castellana dalle 17 alle 19 presso il Relais Falisco è in programma la prima lezione del corso per il riconoscimento e l’utilizzo delle erbe spontanee promosso dall’Associazione Argilla.
Teatro – Sabato 9 maggio 2015 alle ore 21.00 al Teatro Boni di Acquapendente la Compagnia Teatrale “La Batreccola” di Porano porta in scena “Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta con la regia di Felicita Farina.
Al Teatro Ettore Petrolini di Ronciglione alle 21 in scena le chiacchiere delle donne con Tutte a casa di Alice della Compagnia Alta Quota Teatro di Ronciglione.
A Tuscania in via Magazzini della Lupa 10 alle 17 la rassegna Teatro Ragazzi presenta Le favole dell’uomo favoloso.
Incontri – Alle 16.30 presso la Biblioteca Comunale in Largo San Pietro 1 a Montefiscone Antonio Pulitano, nell’ambito degli “Incontri di Fotografia”, parla di come fotografare in viaggio.
Visite guidate – A Soriano nel Cimino dalle 10 è in programma una visita guidata al borgo e al Castello Orsini con degustazione finale di prodotti tipici.
Libri – A Vignanello Laura Scanu presenta il suo libro sulla pedofilia “Prima che cali il silenzio” alle 17.30 presso la Bilbioteca Comunale.
Musica – A Vallerano alla Bettala San Vittore Vincenzo Bencini in concerto mangiando casareccio all’interno di cantine scavate nel tufo.
A Vitorchiano per i festeggiamenti di San Michele in Piazza Umberto I alle 21.30 Bandabardò in concerto.
Sagre – A Grotte di Castro dalle 16 in Piazza Umberto I il Tortello in festa.
Da 9 sabato a domenica 10 maggio presso il centro storico di Nepi torna la sagra del pecorino romano e dei prodotti tipici della Tuscia.
Domenica 10 maggio
Sport – A Sutri dalle 8 è in programma la gara nazionale di golf a scopo di beneficenza. I ricavati saranno devoluti a favore dell’Enpa Viterbo e provincia.
A Canino torna Bici in città, manifestazione a due ruote promossa da Uisp per città sostenibili e strade sicure. L’appuntamento è alle 9.
A Grotte di Castro si terrà la terza tappa del Grand Prix Centro Italia Giovanile MTB con partenza alle 9.
Teatro – Domenica 10 maggio alle 18.00 al Teatro Boni di Acquapendente la Compagnia degli Scevri di Castel Giorgio porta in scena “Spirito Allegro” di Noel Coward per la regia di Dema Masichiale.
Musica – Domenica 10 maggio alle 17 gli Hang Camera, il duo Marco Testoni e Mats Hedberg, si esibiranno presso il Granarone di Calcata in occasione del ventennale della fondazione dello storico centro culturale.
A Soriano nel Cimino Raf in concerti alle 21 in piazza Vittorio Emanuele II.
Passeggiate – A Lubriano domenica 10 maggio si terrà la terza tappa del circuito di camminate sportive “Walk in Tuscia 2015”. L’appuntamento è alle 9 al Parco Giandomenico Pistonami.
Mercatini – A Ronciglione dalle 9 alle 11appuntamento con Portobello, il mercatino di artigianato riciclo uso e riuso presso Riovicano Eventi.
Tradizione – A Nepi alle 16 in Piazza San Giovanni si terrà la tradizionale festa della Madonna dei Matti.
Musei – In occasione della Festa della Mamma il Museo del fiore – Museo della città di Acquapendente propone l’ingresso gratuito a tutte le mamme e laboratori artistici su tema delle donne e dei fiori.
Eventi – A Viterbo al Festival del Volontariato visite e test gratuiti per la prevenzione del diabete e delle patologie renali con “È Salute” in Piazza fontana grande dalle 9 alle 13
Passeggiate – A Nepi l’Associazione Esplora Tuscia promuove l’Aperipasseggiata forre e formaggio alla scoperta dei percorsi naturalistici di Nepi. L’appuntamento è alle 9 in Piazza del Comune.
Visite guidate – A Tarquinia visita guidata alla Necropoli Calvario alle 9.
Incontri – A Montefiascone alle 11 presso la Rocca dei Papi in Piazzale Urbano V il giornalista Gianfranco Angelucci presenta il suo libro “Giulietta Masina: attrice e sposa di Federico Fellini”