Thomas Lange e Mutsuo Hirano presentano il programma di Agosto “Expo 2024”

Thomas Lange e Mutsuo Hirano

Thomas Lange e Mutsuo Hirano (fotografie) presentano ufficialmente il programma di Agosto “Expo 2024” suddiviso tra  le location aquesiane Anfiteatro Cordeschi e Casa dell’Arte Fornovecchino. “L’idea calderone” di cui  immediatamente hanno voluto far parte con idee e progetti  il Presidente dell’Associazione Teatro Boni Tolmino Piazzai, Comune Acquapendente, Ceramiche Olimpia e Regione Lazio con il proprio patrocinio “è una sorta di invito”, come sottolineano gli artisti, “ai nostri amici artisti delle arti visive, multimediali, dello spettacolo e della musica a partecipare al progetto. Tutte le serate di Agosto in cui si presenteranno singoli artisti e gruppi si riferiscono all’architettura ed all’atmosfera del teatro e faranno intuire le opportunità che questo territorio offre. Con risorse e personalità artistiche che vi si sviluppano. Non c’è vita senza spiritualità o cultura. La risposta sarebbe un grigio sui colori dell’arcobaleno”. Si inizierà Venerdì 3 alle ore 21.00 presso l’Anfiteatro Cordeschi con l’Orchestra Xylon in “Miti ed eroi: le più belle musiche del cinema americano ed italiano”. Venerdì 9 alle ore 20.30 con Maria Teresa Nulli “L’anima della fotografia”, film Egidio Eronico- fotografia Sara Purgatorio “Amate Sponde 2022”. Venerdì 16 alle ore 21.00 “Estetica Protesica” – Cinematic Prewiew – Nonterritorial Barbara Blasi e Tomas Siligalis. Sabato 24  alle ore 21.00 “Notte dell’arte a Fornovecchino” pittura Rena Osterreicher, musica Across The Blues, danza Maria Paz Tejero. Sabato 31 alle ore 21.00 Roberto Forlini, Gabriele Tardiolo e Thomas Lange in “I-Core” (musica, performance, e multimedia Finissage Mostra Rena Osterreicher).

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI