Torna CioccoTuscia ad addolcire il centro storico di Viterbo

cioccoTuscia 2024

Per il suo quindicesimo anno di vita “CioccoTuscia torna nel cuore di Viterbo nei giorni 5-6 e 12-13 ottobre. L’evento pilotato da Andrea Sorrenti si svolgerà presso lo storico Palazzo dei Papi, Piazza S.Lorenzo e le altre piazza del centro storico di Viterbo. Nel primo e secondo week end d’ottobre artisti itineranti, spettacoli fissi, spettacoli musicali e intrattenimento per famiglie e bambini animeranno la città dei Papi creando un’atmosfera di festa totale.

L’evento ormai riconosciuto tra le manifestazioni più attese dell’autunno gode del sostegno di Regione Lazio, Comune di Viterbo, Diocesi, Ance, CNA, Coldiretti, Confesercenti, Confartigianato, Sodalizio Facchini di Santa .Rosa, Comitato Centro Storico, D.M.O. Expò Tuscia .

Le Piazze. Piazza S.Lorenzo rappresenta il clou degli allestimenti è qui che viene ricostituito il Villaggio CioccoTuscia dove, oltre agli stand enogastronomici e street food, sono in programma molte iniziative gratuite per adulti e bambini. E uno spazio è dedicato anche agli amici a quattro zampe.

L’esposizione dei banchi arricchita  con prodotti alimentari , dove si privilegiano le eccellenze del territorio tra  cioccolata al latte, fondente e bianca non mancano le altre tipicità.E di questi giorni la dichiarazione della conduttrice televisiva Milly Carlucci i: “Mangio 30 grammi di cioccolato al giorno per restare in forma a 70 anni”. E  qui davvero ce n’è per tutti a volontà!

Domenica 6 ottobre è previsto il laboratorio di pasticceria con Irene Caporali concorrente dell’ 11a edizione di Bake Off Italia .Verranno realizzati diversi tipi di biscotti che andranno a riempire un barattolo di latta personalizzato CioccoTuscia.(Solo su prenotazione).

Saranno  le piazze le protagoniste di CioccoTuscia: Piazza dei Caduti, Piazza Unità d’Italia, Piazza della Morte, Piazza S.Carluccio, Piazza del Gesù e le vie di collegamento in cui sono previsti   intrattenimenti con musica dal vivo, artisti di strada, spettacoli di magia, teatro dei burattini, sbandieratori e musici, majorette, marionette, esibizioni di danza, contest di disegno, cosplay, street art, area giochi in legno, presentazione libri, giochi, premi, ospiti, gonfiabili, raduno auto storiche e attività sportive come CioccoBalilla, CioccoBasket e Calcio.

Oltre che golosa, sarà senz’altro una piacevole esperienza.

Il programma completo è disponibile sul sito cioccotuscia.it

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI