E’ stato presentata nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, la terza edizione del Torneo di calcio a sette Interforze Santa Rosa Città di Viterbo. Hanno partecipato la sindaca Chiara Frontini, Patrizia Notaristefano, assessore politiche sociali Francesco Buzzi, consigliere comunale Giancarlo Martinengo, consigliere comunale delegato ai rapporti con le forze armate,Ottavio M. Capparella, presidente comitato organizzatore Vito Esposito, vice presidente comitato organizzatore,Walter Giurini, segretario comitato organizzatore,Nuccio Chiossi, Tuscia in Fiore Enrica Ronchini, artista. Presente ili questore Fausto Vinci e il comandante provinciale Vigili del Fuoco Rocco Mastroianni.
Viterbo e la sua Santa rappresentano uno di quei legami viscerali destinati a mantenersi per sempre. I festeggiamenti durano a lungo, ma mai abbastanza, se solo si pensa all’attesa di tutto un anno, ai preparativi, ai momenti che precedono questo grande evento. E allora perché non prolungare fino al mese di ottobre un appuntamento sportivo che prende il suo nome proprio da Santa Rosa?
Il Comitato organizzativo è pronto a partire dal 6 settembre, con un torneo di calcio a sette che si concludera il 12 ottobre in cui i valori di condivisione, rispetto e sano agonismo saranno il fil rouge di ogni incontro.
In questo quadro si inserisce la beneficenza, come ogni anno cuore pulsante di questo mini campionato, con i proventi che verranno devoluti a un’associazione non profit di volontariato.
Giunto alla sua terza edizione, il Torneo Santa Rosa Città di Viterbo – Interforze si pone come obiettivo quello di portare avanti nel tempo un bagaglio di sani principi, gli stessi che si traducono nella tranquillità di potersi divertire, grazie anche alla partecipazione attiva dei cittadini.
Una famiglia che si sta già allargando, sta crescendo e lavora a stretto contatto con tutte quelle realtà associative viterbesi, unite da una vision e mission comune, e che hanno voluto contribuire attivamente affinché il progetto si ingrandisse.
Il torneo è rivolto agli over 35. A prendere parte sono Pianeta giustizia, scuola marescialli areonautica militare, comando provinciale dei carabinieri, comune di Viterbo, Unitus, vigili del fuoco, polizia di stato, ordine degli architetti, geometri e ingegneri, esercito sezione Muscara e scuola sottufficiali dell’esercito.
“Inclusione, solidarietà e rispetto delle regole – ha spiegato Martinengo – sono le tre parole chiave che rappresentano il torneo”.
Mentre il questore Fausto Vinci ha teso a sottolineare di come: “Dedicare un torneo a Santa Rosa e presentarlo nella settimana del trasporto è veramente significativo soprattutto nel vedere partecipi squadre che oltre alle forze armate srappresentino gli enti e le associazioni.”
.
I match si svolgeranno presso il campo in sintetico della Parrocchia di Santa Maria della Groticella, avranno una durata di 40 minuti ciascuno, ad arbitrare ci saranno gli assistenti del gruppo Referfree, e i protagonisti over 35 avranno diverse giornate a disposizione per mostrare di che stoffa sono fatti.
Nell’ultima edizione, quella 2022, ad avere la meglio è stato il team Pianeta Giustizia, mentre nella prima edizione del 2019 (interruzione di due anni dovuta al Covid-19), ad alzare la coppa era stata l’Aeronautica Militare.
Chi vincerà il trofeo 2023? Ci siamo quasi.