Torta salata di zucca, la ricetta gustosa di Leda

di Leda Borghi*

Protagonista dell’inverno, la zucca è l’ingrediente più idoneo  per realizzare una deliziosa torta salata, pure molto amata dai vegetariani.

Ecco a voi la ricetta semplice e gustosa per la

Torta salata di zucca

Ingredienti
1 chilo di zucca a pasta dura (violina, mantovana)
50 grammi di parmigiano
50 grammi di pecorino
100 grammi di mascarpone
2 uova
pepe
sale
noce moscata
una confezione di pasta sfoglia rotonda.

Preparazione
Mondare la zucca, tagliarla a fette, porre le fette in forno a 180 gradi per circa 35 minuti (dipende dallo spessore delle fette). Controllare con uno stuzzicadenti che sia cotta e passarla nel passapatate. Far intiepidire e unire le uova, i formaggi, abbondante noce moscata, sale e pepe.
Foderare con la pasta sfoglia una tortiera, bucherellarla e riempirla con il composto ben mescolato.
Infornare in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 30 minuti o fino a che i bordi siano ben dorati.
Servire tiepida, dopo averla fatta riposare per favorirne la compattezza.Ottima servita anche fredda, si presta particolarmente per uno sfizioso antipasto

 

*Leda Borghi vive nella campagna romana dove coltiva, cucina e riceve amici.
Insieme a piante, pomodorini e fiori ciò che coltiva è una grande passione per la cucina. Ex ristoratrice mai pentita, ha collaborato con le sue ricette con la rivista Il Salvagente e scrive on line su GiampaTv, portale dell’autore televisivo Giampaolo Trombetti, all’interno del quale cura la rubrica Leda in cucina. Nel 2016 è uscito il suo libro Ricette di una ragazza perbene, non un manuale di istruzioni per la cucina, ma un percorso della memoria. Che si tratti di un incontro occasionale, da cui nasce una reciproca conoscenza, o degli affetti familiari, Leda Borghi sintetizza tradizione e rivisitazioni culinarie strizzando l’occhio alla convivialità e all’incontro con l’altro.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI