La mia collega Leda punta ai piatti forti quelli a cui il palato non sa dire di no.. io invece vi voglio viziare un po’ caricandovi di dolcezze, in questo periodo in cui anche i dolci carnevaleschi ci tentano, la trasgressione rimane un peccato veniale. Per me, come vi ho detto, la cucina è una passione, la mia vita quotidiano è impegnata in un lavoro che mi porta fuori tutto il giorno, per questo le mie ricette sono facili da realizzare e pensate per quelle donne che hanno una giornata piena.La torta sofficiosa è il modo migliore per iniziare la giornata. Proviamoci insieme.
Ingredienti
5 uova
4 tuorli
250gr albumi
farina qb
zucchero qb
30gr fecola patate
1 scorza limone
1 cucchiaino di lievito
400ml latte
1 bacca di vaniglia
250ml panna fresca
sale qb
burro e farina per lo stampo qb
Procedimento
Montare le uova con 150 gr di zucchero il composto deve essere chiaro e spumoso, aggiungi 1 pizzico di sale e incorpora un po’ alla volta 130 gr di farina insieme alla fecola e al lievito.
Lavorare il tutto con una spatola fino ad ottenere un composto senza grumi e omogeneo, aggiungi la scorza grattugiata del limone non trattato. Versa l’impasto in una tortiera con i bordi alti, imburrata e infarinata. Livella la superficie con una spatola e cuoci il Pan di Spagna in forno statico preriscaldato a 160° per circa 40-50 minuti.
Scaldare il latte con la stecca di vaniglia spezzata in due parti, poi togli la vaniglia e lascialo intiepidire. Monta i tuorli con 5 cucchiai di zucchero in una ciotola fin quando il composto si presenta chiaro e spumoso. Incorpora alle uova, 5 cucchiai di farina un po’ alla volta.
Versare il latte tiepido a filo nel composto di uova e farina; mescola il tutto per ottenere un composto liquido senza grumi. Trasferisci quindi in un pentolino e cuocilo mescolando di continuo per non far creare grumi. Lascia sobbollire finché otterrai una crema pasticcera densa, liscia e omogenea. Quando la crema sarà ben fredda, monta la panna e incorporala delicatamente alla crema cercando di non smontare la crema chantilly.
Riempire un pentolino per 3/4 di acqua, accendi il fornello e porta a bollore. Abbassa la fiamma e adagia sopra una terrina, versa all’interno gli albumi. Sbattili con una frusta a mano aggiungendo poco alla volta 300 gr di zucchero.
Dovrete ottenere una meringa lucida e ben soda, trasferiscila in una sac à poche dalla bocca liscia e mettila in frigo fino al momento di usarla.
Riprendere il Pan di Spagna e sformarlo, con un coltello elimina la parte superficiale, quella più scura e dividi il dolce per ricavare 3 dischi uguali. Disporre il primo disco sul piatto da portata e farciscilo con la crema chantilly. Adagiare sopra il secondo disco e farciscilo ancora con la crema, quindi ricomponi la torta adagiando sopra l’ultimo disco. Ricoprire la superficie e i bordi della torta con la merigna e con una spatola crea l’effetto nuvola desiderato.
Potete volendo farcire con nutella, cocco, mandorle, a vostra scelta, una variabile che si presta per tutti i gusti.
*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza.. gustosa.”