Tra i rami dell’arte a Tarquinia all’interno del parco più affascinante della Tuscia

Tra i Rami dell’Arte 2019.Tre serate all’insegna di arte, musica e natura. Il 9, 10 e 11 agosto, dalle 9 alle 24 torna la rassegna “Tra i rami dell’arte”con il giornalista Rai Osvaldo Bevilacqua, ospite dell’evento.

Sono  sessantasei gli artisti iscritti tra pittura, scultura, fotografia e performing art. Molti i nuovi nomi registrati a livello sia nazionale che internazionale.

La prima novità di quest’anno sarà la separazione del percorso espositivo tra professionisti e amatoriali, per dare una  giusta visibilità a entrambe le categorie e a facilitare  il pubblico ad identificare meglio le opere esposte.

Verrà allestita una camera oscura nella grotta per una performance di scatti al buio in interazione con il pubblico, ad opera dell’artista Ingle.

I concerti  saranno ambientati sulla terrazza panoramica con affaccio sul parco vi si esibiranno musicisti del panorama jazz nazionale con il trio capitanato da Silvia Manco al pianoforte e voce (con Francesco Pierotti al contrabbasso e Matteo Bultrini alla batteria).

L’attività, sempre organizzata dalla omonima associazione, “Tra i rami dell’Arte”, durerà un intero fine settimana e si svolgerà, come ogni anno, a Tarquinia presso il parco privato “Felice De Sanctis”, Loc. Fontana Nova, che ormai rappresenta la sua culla originaria.

Una location  singolare da favola, immersa nel verde e con un panorama magico. di cui è  padrone di casa, Bruno De Sanctis, noto a tutti come “gnocchetto”,che con grande generosità e sensibilità di animo  apre al pubblico solo per questa occasione riservando ai presenti una visuale mozzafiato .

Il costo del biglietto è di cinque euro. Comprende drink, degustazione di frutta, visita al percorso espositivo e intrattenimento musicale.

Tutte le informazioni aggiornate sulla  pagina FB /Tra i rami dell’arte.

 

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI