Uno spaccato del mondo contemporaneo, una vicenda drammatica che ancora conserva aspetti oscuri, un personaggio indimenticabile. In scena per “Tramonti a Ferento” nell’Area Antiche Terme domani, venerdì 12 agosto (ore 19.30) “Lady D” di Clelia Ciaramelli nell’interpretazione di Annalisa Favetti con la regia di Pino Ammendola
Subito dopo l’incidente stradale sotto il tunnel del Pont De L’Alma a Parigi, dai rottami fumanti dell’auto, si libra la voce di Lady D, la principessa più amata nel mondo, in una sorte di delirio premorte, inizia a raccontare la sua storia conducendo gli spettatori nel suo mondo più intimo e segreto.
La morte di Diana Spencer avvenne nelle prime ore di domenica 31 agosto 1997. Insieme a Diana morirono l’imprenditore Dodi Al-Fayed, suo compagno, e il conducente dell’auto sulla quale viaggiava la coppia, Henri Paul. Sulle cause dell’incidente sono state avanzate numerose ipotesi. Mentre le vittime giacevano tra le lamiere dell’auto incidentata i fotografi raggiunsero il luogo dello schianto, chiamando i soccorsi e cercando di aiutare le vittime; alcuni scattarono anche delle fotografie. In seguito all’arrivo dei soccorsi e delle forze dell’ordine i giornalisti furono allontanati.
L’interpretazione di Annalisa Favetti restituisce attraverso il racconto la dolcezza, la grinta e lo strazio di Lady D come donna, come essere umano che soffre, che sbaglia, ma che trova sempre una via per riprendersi… Lo scettro della vita.
Annalisa Favetti comincia a lavorare con Gigi Proietti nei suoi spettacoli e la vita le offre tanti ruoli che crescono fino ad arrivare a essere protagonista accanto ad Alessandro Benvenuti, con cui ha lavorato molto sia in teatro che al cinema, accanto ad Alessandro Gassman e Beppe Fiorello nel “Delitto per Delitto”, e poi con gli “Attori e Tecnici” dove rimane per quattro anni facendo grandi ruoli nel famoso “Rumori Fuori Scena”, “Le Invasioni Barbariche” “Spirito Allegro ” e L’arte della commedia di E. de Filippo con l’importante mano di Attilio Corsini . Lavora con Mario Scaccia, Eros Pagni, Massimo Venturiello, Ugo Pagliai. Fa commedie musicali da protagonista e per diverso tempo lavora accanto a Pino Ammendola, Max Tortora, Masciarelli, Massimo Corvo, poi si dedica alla televisione interpretando dei ruoli in fiction importanti con Michele Placido. Un personaggio importante di “Un Posto Al Sole” le dà una grossa visibilità interpretando una psicopatica innamorata. Continua a girare film con Verdone e Albanese e pubblicità accanto ad Abatantuono e la Carra’. Vince il primo premio “Vincenzo Crocitti” in Campidoglio. Insegna teatro e diventa coach individuale, in questo modo approfondisce il ruolo dell’ attrice. Da ricordare il film” Nestore L’ultima corsa” nel quale ha iniziato accanto ad Alberto Sordi.
Come di consueto per “Tramonti” a Ferento con inizio alle 18.30 è prevista una visita nell’area archeologica dell’antica città, distrutta nel XII secolo, a cura dei volontari di Archeotuia.sc.
La stagione teatrale di Ferento è organizzata dal Consorzio Teatro Tuscia, con la direzione artistica di Patrizia Natale, con il supporto del Comune di Viterbo, della Fondazione Carivit e dell’ Ance Viterbo
www.teatroferento.it / Facebook: teatroferento
Prevendite online: www.ciaotickets.com – www.ticketone.it
Prevendite a Viterbo: Underground e Ufficio turistico
Info spettacoli 393 9041725
Info biglietteria 328 7750233