Tranquillo Guarneri, il vescovo che compose la colonna sonora de “L’albero degli zoccoli”

Quante belle storie serba la nostra Tuscia, oggi vogliamo raccontarvi quella di un prelato che amò tanto la musica sino a comporre una parte della colonna sonora per un film del regista Enrico Olmi.

Era l’anno 1920, il giorno 8 del mese di marzo quando Tranquillo Guarneri viene nominato vescovo di Acquapendente anche se in effetti prese possesso della Diocesi il 22 ottobre.

Amò la musica a tal punto che costituì nella Cattedrale una “Schola Cantorum” di cui si fece direttore. Nel 1918 aveva composto il mottetto “Ecce venio ad Te” che fece parte anche della colonna sonora del film “L’albero degli zoccoli” con la regia di Ermanno Olmi.

A Mons. Guarneri, che incrementò l’azione religiosa tra i laici con un’attiva propagazione dell’Azione Cattolica operando anche nel settore dei restauri delle chiese e del seminario, è intitolata la piazzetta antistante al Palazzo Vescovile di Acquapendente. Fu alla guida della Diocesi dal 1920 al 1938, dal 1926 resse anche la sede di Bagnoregio.Magari in questi tempi in cui si ha bisogno di musica si potrebbe ascoltare di “Ecce venio ad Te”
iniziando in streaming per poi riportarla in un programma di concertistica.

Grazie al Museo della Città – Civico e Diocesano di Acquapendente e alla sapienza del suo direttore Andrea Alessi che ce lo ha fatto scoprire.(S.G.)

foto: www.corale.mozzanica.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI