TrasportiAmo: Dall’audizione in Regione un impegno concreto per garantire alle persone disabili l’accesso ai trasporti di Roma e del Lazio

 “L’audizione congiunta in Consiglio regionale di martedì 17 settembre, convocata dai presidenti delle commissioni Trasporti e Integrazione sociosanitaria, Cosmo Mitrano e Alessia Savo, rappresenta un’occasione cruciale dalla quale ci aspettiamo un impegno concreto per il superamento definitivo delle barriere architettoniche – fisiche, tattili e sensoriali – e per garantire alle persone con disabilità, temporanea o permanente, il normale accesso e la piena fruizione dei trasporti pubblici, tanto a Roma quanto in tutto il Lazio.” Così in una nota David Nicodemi, Presidente dell’Associazione TrasportiAmo. “L’accessibilità e la fruibilità dei trasporti pubblici a Roma e nel Lazio rimangono purtroppo questioni attuali, e spetta alle Istituzioni e alla politica il compito di trovare e attuare soluzioni. Teniamo a ribadire questo concetto, anche se per alcuni può sembrare scontato, perché non vogliamo che si ripetano casi gravi e paradossali come quello della signora Maria Cristina Abballe di Rignano Flaminio, che abbiamo seguito e supportato da vicino. Ricordate? La signora Abballe è la madre di Alessandro, affetto da una grave disabilità, che è stata costretta a portare in Tribunale proprio la Regione Lazio, cioè l’Ente che avrebbe dovuto tutelarla, vincendo, per ottenere l’abbattimento delle barriere nella stazione ferroviaria locale e l’acquisto di sollevatori, sia a Rignano stessa sia nelle stazioni di Flaminio e Viterbo, lungo la linea Roma-Civita Castellana-Viterbo. Ben venga, quindi, l’audizione, che aiuta a mantenere alta l’attenzione su questo argomento, ma il nostro vivo auspicio è che alle parole seguano i fatti”.

https://www.facebook.com/associazionetrasportiamo/posts/pfbid0gXkJJ6W2pP56pspyUcinZFLn3Wg29aKxKsdSwMrvAytVvNvhPHQBLYENHQuikjJcl?locale=it_IT

David Nicodemi
Presidente Associazione TrasportiAmo
Email: associazione.trasportiamo@gmail.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI