Trekking con visita al villaggio etrusco con rievocazione storica,un viaggio nel tempo

Un viaggio nel tempo: forre, antichi castelli e rievocazione storica, Domenica 30 marzo
Appuntamento a Castel Sant’Elia alle ore 9:15.
TREKKING CON VISITA AL VILLAGGIO ETRUSCO RIEVOCAZIONE STORICA:
“VIAGGIO NEL TEMPO: FORRE, ANTICHI CASTELLI E FALISCI IN CARNE ED OSSA!”.
Quello di DOMENICA 30 MARZO non sarà un semplice trekking ma un vero e proprio viaggio indietro nel tempo…e questa volta i FALISCI li vedremo davvero in carne ed ossa!
Partiremo da Civita Castellana, e dopo aver ammirato il solitario e maestoso monte Soratte da un punto panoramico del centro storico, discenderemo tramite un’antica strada all’interno della valle del Rio Filetto, descritta anche da George Dennis durante il suo viaggio in Italia. Durante la discesa avremo modo di ammirare alcune tombe falische, Porta Lanciana e l’esterno della bellissima Chiesa della Madonna delle Piagge.
Una volta giunti nel fondo della vallata, il nostro cammino proseguirà lungo una strada di campagna, dove sarà possibile ammirare il centro storico di Civita Castellana da una prospettiva davvero unica e spettacolare.
Dopo aver guadato un piccolo corso d’acqua su dei massi, attraverso una via cava inizieremo la risalita verso il pianoro che ospita l’antico insediamento medievale di Pizzo Jella a Castel Sant’Elia (VT). Qua avremo la possibilità di ammirare i resti delle abitazioni scavate nella roccia, il vallo difensivo ed alcune antiche cisterne.
Dopo una breve pausa pranzo riprenderemo il nostro cammino verso il PAGUS ETRUSCO RIO VICANO dove ad attenderci ci saranno due Falisci in carne ed ossa che ci condurranno in un vero e proprio viaggio indietro nel tempo, mostrandoci i loro usi, costumi, abitazioni, necropoli e molto altro.
N.B. Il percorso non è un anello bensì un’attraversata: si partirà da Civita Castellana (VT) per poi arrivare a Castel Sant’Elia (VT). L’appuntamento per la partenza sarà dato al punto di arrivo (Castel Sant’Elia ). Qui verranno lasciate metà delle macchine. Con la restante parte si andrà a Civita Castellana da dove partirà effettivamente il trekking. Una volta concluso l’evento si tornerà a Civita Castellana con le macchine lasciate al mattino presso il VILLAGGIO ETRUSCO a Castel Sant’Elia.
COSA AMMIREREMO DURANTE IL TREKKING:
Valle del Rio Filetto
Insediamento medievale di Pizzo Jella
Pagus Erusco Rio Vicano
Rievocazione storica con Falisci in carne ed ossa
Esterno della Chiesa della Madonna delle Piagge
Via Cava
Porta Lanciana
Vista del Monte Soratte da punto panoramico
DETTAGLI PERCORSO:
DIFFICOLTA’: E (escursionistico) con la presenza di un piccolo guado su massi
LUNGHEZZA PERCORSO: 10 KM
DURATA: +/- 5 ore (+ PAUSA PRANZO)
COSTO:
ADULTI: € 18 (TREKKING + INGRESSO VILLAGGIO ETRUSCO + RICEVUTA FISCALE TELEMATICA)
RAGAZZI FINO A 14 ANNI: € 5 (INGRESSO VILLAGGIO ETRUSCO)
Accompagnatore di quest escursione: LUCA PANICHELLI, Guida Escursionistica Ambientale ASSOGUIDE in possesso di Partita Iva e con RC UnipolSai attiva;Dottore in “Arte, cultura e turismo del territorio”; esperto conoscitore dell’Agro Falisco; studioso della cultura falisca; fondatore del blog Tesori Nascosti – Agro Falisco; accompagnatore volontario delle forre
Per maggiori informazioni su questo bellissimo trekking apri il link sotto:
PER INFO E PRENOTAZIONI:
LUCA 3386978479
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI