Tronchetto salato freddo con salmone per aprire un menù di pesce

Giovanna Santececca*

Stavolta una ricetta veloce, per la sua preparazione possiamo dimenticare pure forno e fornelli, necessita di fette di pane per tramezzini da farcire con ingredienti semplici e freddi.  Ho utilizzato il salmone affumicato con una buona farcia  che include un formaggio spalmabile, la ricotta in quantità minore, e un pesto di pistacchio, per un sapore forte.Come potete immaginare la sua preparazione è abbastanza facile e rapida, nonostante ciò potete comunque anticiparvi nella realizzazione e cambiare il ripieno con quello che più vi aggrada facendolo diventare, all’occorrenza, anche una ricetta svuota frigo, qualora vogliate usarlo per una pausa pranzo.

Ingredienti

5 fette di pane per tramezzini
100gr di ricotta (suggeriamo quella di Marini)
200gr di formaggio spalmabile light (ideale il Philadelphia o Nonno Nanni)

2 cucchiai di pesto di pistacchio

300gr salmone affumicato

pepe rosa in grani
rosmarino

Procedimento
Disponete le fette di pane una vicino all’altra, sovrapponendo i bordi su una pellicola e appiattite con il mattarello da cucina.
Unite il pesto alla ricotta e mescolate, spalmate la crema ottenuta sul pane, una volta farcita tutta la superficie, disponete sulla base anche il salmone a fette.
Arrotolate il tutto, con la pellicola sottostante e una volta ottenuto il tronchetto chiudete a caramella e lasciate riposare 1 ora almeno in frigorifero.
Tagliate le estremità e la parte che andrà a formare il ramo laterale del tronchetto, cospargete la superficie con il formaggio cremoso e, con i rebbi di una forchetta, andate a creare l’effetto delle venature della corteccia. Decorate con pepe rosa in grani e rametti di rosmarino.
Può considerarsi per una Apericena- o semplicemente  per uno stuzzicante antipasto in un menù a base di pesce.
*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza.. gustosa.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI