Tuscania, visita guidata delle basiliche e degli antichi Terzieri in occasione della festa della “Cioccolata a Squajo”

Tuscania

Sabato 26 ottobre, Tuscania sarà protagonista della visita guidata completa, che vi farà conoscere i luoghi più belli della città: le Basiliche di San Pietro, Santa Maria Maggiore e gli antichi Terzieri che formarono il borgo medievale.

L’occasione è speciale per poter godere della 16ma edizione di “HotChocolate” Sagra della Cioccolata a Squajo.

Una suggestiva visita alla scoperta dei capolavori dell’arte romanica espressa nelle due Basiliche di S. Pietro e S. Maria Maggiore, attraverso il mondo dei simboli medievali rappresentati nelle facciate decorate dai maestri marmorari.

Il percorso inizierà con una passeggiata nel Terziere di Valle che conserva intatti molti aspetti medievali, con le fontane più antiche fino a raggiungere l’antico quartiere dove sorsero le due basiliche romaniche, di Santa Maria Maggiore e San Pietro che rappresentano due capolavori del periodo di massimo sviluppo a Tuscania, grazie alla sua posizione su un importante nodo viario.
Il cuore più antico della città si trova proprio sul colle dove sorgono le imponenti basiliche tagliate fuori dall’originaria cinta muraria e dove il tempo si è fermato conservando intatto il fascino medievale.
La  passeggiata continuerà nei due Terzieri di Castelli  con la splendida chiesa di Santa Maria delle Rose e Poggio Fiorentino con fontane, piazzette e cortili rinascimentali.

PER INFORMAZIONI: 333 4912669 Anna Rita Properzi Guida Turistica autorizzata e Guida Ambientale Escursionistica associata ad AIGAE con polizza assicurativa RC attiva.

PRENOTAZIONI:Potete prenotare le passeggiate sul sito https://annaritaproperzi.it/; oppure scrivere tramite messaggio WhatsApp, mail annaritaproperzi@gmail.com; o Telegram https://t.me/lepasseggiatediannarita;

APPUNTAMENTO: sabato 26 ottobre ore 10.00 al piazzale Vittorio Marinozzi, parcheggio gratuito e comodo
Link posizione Google del parcheggio  https://goo.gl/maps/jaxc1DgXv37hHz6X6

Da qui inizieremo il percorso attraversando il Terziere di Valle, per raggiungere le Basilica di San Pietro e Santa Maria Maggiore; a seguire saliremo sul terziere dei Castelli e poi chiuderemo la visita nel Terziere di Poggio Fiorentino con Parco Torre di Lavello.

DURATA: la visita avrà una durata di  circa 3 ore.

ABBIGLIAMENTO: scarpe comode, abiti leggeri, acqua.

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO: la passeggiata si svolge nelle vie urbane, percorso facile della lunghezza di circa 3 km.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI