Tuscia in Fiore, al via la prima serie di eventi che coinvolge tutta la provincia

Con l’obiettivo di valorizzare e di promuovere il ricchissimo territorio è stato creato il progetto di Tuscia in Fiore, nato dalle ceneri delle 33 edizioni del grande festival San Pellegrino in Fiore, con l’obiettivo di trasformare – per alcuni giorni – i centri storici in giardini coloratissimi e profumatissimi.

Con la speranza che molti turisti verranno a celebrare la fioritura di questi bellissimi borghi, è stato investito molto sulla campagna di promozione. Da novembre 2021, tutti i mercoledì alle ore 21.30, con il live show in lingua “The best kept secret in Italy-Tuscia”, divulgato negli Stati Uniti, sono state raggiunte un massimo di 28.000 visualizzazioni. A questo va aggiunto “backstage” tutti i lunedì alle 21.30 con i protagonisti dell’evento, “3 minuti con” e le varie interviste e uscite sulla carta stampata: Repubblica e le Guide di Repubblica, il Messaggero e il Corriere di Viterbo. E la pubblicazione del comunicati stampa su tutte le testate online della Tuscia.

Grazie a l’aggressiva campagna di comunicazione sui canali social, Facebook, Instagram, Twitter, Tiktok, Vimeo, Linkedin, Telegram, Youtube, svolta dal team Tuscia in Fiore social, sono stati raggiunti moltissimi media, tra i quali Talk City di Civitavecchia, Radio Capitale di Roma, Napoli Click, DDT 264, Tele Tuscia Sabina. Media internazionali: City Biz, Live in Italy Magazine e Omaha Magazine.

 

Appuntamenti a:

Bassano Romano, sabato 2 e domenica 3 aprile
Vetralla, sabato 9 e domenica 10 aprile
Villa San Giovanni in Tuscia, sabato 9 e domenica 10 aprile
Bomarzo, sabato 16 e domenica 17 aprile
Onano, sabato 23 e domenica 24 aprile
Valentano, sabato 23 e domenica 24 aprile

 

Info: www.tusciainfiore.it – info@tusciainfiore.it – (WhatsApp) +1 310 5707569

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI