Tuscia in Fiore, appuntamento settimanale sui social, si parte con Farnese e le sue meraviglie

Farnese_paese di Pinocchio

di Giulio Della Rocca

Nella provincia di Viterbo ci sono 60 comuni. Tutti affascinanti con qualcosa di unico da proporre. Manca una regia che li porti ad uno ad uno tutti alla ribalta. Tuscia in Fiore nasce per questo: prima o poi ogni borgo andrà in fiore nei prossimi anni… speriamo!

Farnese, ad esempio, sarà in fiore per la prima volta il 6 e 7 maggio 2023. È nella parte al di la del Lago di Bolsena e certamente meno famosa di quanto dovrebbe essere: è il borgo del Pinocchio di Comencini caro ai bambini di tutte le età. È anche molto di più: neanche la poliedrica artista Lucrezia Testa Iannilli è riuscita a resistere al fascino della Selva del Lamone: parco nazionale di circa 2000 ettari di giungla nascosta tra il Lazio e la Toscana dove l’artista, ospite nei canali social di Tuscia in Fiore Venerdì 3 Marzo 2023, realizza il 5 Marzo 2023 una istallazione fotografica.

Come molte altre realtà eccellenti, Farnese vuole esplodere e sono felice di poter stare in prima fila e gioirne. Ammirazione mista a grande invidia mi fa dire che Civita di Bagnoregio deve essere emulata non guardata da lontano.

In diretta sui canali social di Tuscia in Fiore: https://www.facebook.com/tusciainfiore/

Domenica 5 marzo, ore 21.30 Meet the press Tuscia: San pellegrino in Fiore. In studio il fondatore, Fabio Fontana e per analisi e approfondimenti Roberto Pomi e Mattia Ugolini.

Lunedì 6 marzo 2023,  ore 21:30

Il sindaco Giuseppe Ciucci da Farnese, Andrea Balestra, l’indimenticabile Pinocchio di Comencini, dalla Toscana, Cristina Russel dall’Irlanda e la presidente dell’associazione del borgo di Pinocchio Giorgia Gabriele.

Martedì 7 marzo 202321.30 ore italiane, Florence dalla Danimarca per “the best kept secret in Tuscia”.

Mercoledì 8 marzo 2023, 21.30 ore italiane SOME17. La via degli Artisti per Rapcalling. Un tuffo nell’universo del Rap della Tuscia.

Giovedì 9 marzo, ore 2130, l’artista Enrica Ronchini presto in mostra alla Galleria degli Artisti.

Venerdì 10 marzo, ore 18.30, a tu per tu col maestro Pino Fochesato sui canali social di Tuscia in Fiore.

Sabato 11 marzo, ore 18.00, alla galleria de La Via degli Artisti il grande maestro Pino Fochesato presenta “due Quadri”
La primavera fiorisce presto nella  Tuscia.

Maggio 6 e 7 2023Farnese esploderà con Tuscia in fiore 2023
in contemporanea a Villa San Giovanni in Tuscia.

A seguire:

Onano, 13 e 14 maggio 2023
Bassano in Teverina, 20 e 21 maggio 2023
Viterbo, Via A. Saffi, 27 e 28 maggio 2023
Vitorchiano – Peperino in Fiore 2, 3 e 4 giugno 2023
Viterbo – Arte e religione Corpus Domini 8, giugno 2023
Viterbo – Concerto Rap, Piazza Unità d’Italia, 10 giugno 2023

Avanti tutta, avanti Tuscia!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI