Un Kafka per il futuro che ci aspetta, Marco Federici Solari conquista la Biblioteca con la nuova edizione de “Il processo”

BIBLIOTECA CONSORZIALE KAFKA

In un venerdì post natalizio, la Biblioteca di Viterbo ha fatto il pieno presentando in assoluta anteprima la nuova edizione de “Il processo” con Marco Federici Solari che l’ha magistralmente tradotta e curata e il commento di Reiner Stach, il più grande esperto di Kafka.

Si è trattato dell’ultimo incontro di stagione in occasione del centenario kafkiano. Kafka incarna come pochi autori l’idea di letteratura soprattutto ne Il processo, opera incompiuta, il cui capitolo finale tratteggia una scena terrificante e indimenticabile, in cui la vergogna è il punto di snodo dell’intero racconto.

L’evento del 27 dicembre alla Biblioteca ha offerto un rilettura interessante per comprenderne tutte le sfaccettature. “Il processo è un libro che si presta alla rilettura – sottolinea Marco Federici Solari -. Continuate a seguire questo grande autore”, suggerisce aprendo il dibattito con il pubblico.

Si è trattato, come è stato scritto, dell’ultimo incontro del 2024 , ma si riparte subito a inizio 2025, il 10 gennaio. L’assistente e impeccabile cerimoniere Massimo Giacci ha riepilogato le attività del 2024: sono stati 26 incontri per un totale di 35 ospiti tra autori e curatori e già nei primi mesi dell’anno in arrivo ci sarà una novità assoluta con degli incontri che verranno effettuati di martedì grazie alla richieste da parte di case editrici chiamati Intermezzi. Nella nuova stagione si ricalcheranno dei temi ormai identificativi della Biblioteca, come l’ambiente e la sostenibilità con il professor Giannini e il resto è da scoprire.

“Grazie al pubblico che ci sostiene”, ha sottolineato il commissario Paolo Pelliccia ricordando come il supporto dei privati ha permesso di realizzare quello che la Biblioteca è oggi e quello che sarà con il decollo degli Ardenti alla sua ubicazione naturale, nel centro della città, chiudendo un cerchio ben definito con il Teatro dell’Unione e la Basilica di Santa Rosa. “I finanziamenti si sono attivati, Comune e Regione sostengono il progetto. Una scommessa che vedrà vincitrice la città di Viterbo e il mio compito potrà ritenersi concluso”.

Paolo Pelliccia e Marco Federici Solari - Ph Luciano Pasquini
Paolo Pelliccia e Marco Federici Solari – Ph Luciano Pasquini

 

Foto cover di Miriam Giacci

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI