Un pomeriggio dedicato alle serie tv cult a Civita Castellana

Dopo il successo del primo volume, gli stessi autori e lo stesso disegnatore ritornano in libreria con Il mio secondo dizionario delle serie tv cult, da Beverly Hills a The Walking Dead, per raccontare, con un inconfondibile stile pop, altre 24 serie.

Il volume sarà presentato a Civita Castellana sabato 17 giugno dalle 17.30 alle 19.30 presso gli spazi espositivi del centro commerciale Piazza Marcantoni.

Una vera e propria seconda stagione da leggere autonomamente o da affiancare alla prima. 512 pagine impreziosite dalle illustrazioni di Daniel Cuello, in cui Matteo Marino e Claudio Gotti rievocano classici (Beverly Hills 90210, Scrubs, West Wing, Una mamma per amica, Will & Grace), analizzano cult moderni (Sherlock, House of Cards,Downton Abbey, Black Mirror) e propongono scoperte recentissime (Sense8,Stranger Things). Si parla di serie emblematiche dei più svariati generi (la fantascienza di Fringe e Firefly, la sit-com di How I Met Your Mother, il courtroom drama di The Good Wife, il thriller politico di Homeland, l’horror di The Walking Dead, e così via) e alcune sorprese: una pagina va letta attraverso lo specchio, un’altra è sottosopra e al negativo, un’altra ancora presenta i personaggi come fossero schede del gioco di ruolo Dungeons & Dragons… riferimenti che alcuni fan riconosceranno subito.

Mentre nel primo volume c’erano anche Boris, Romanzo criminale e Gomorra, nel secondo c’è un’altra incursione in un pezzo di storia della televisione italiana, I promessi sposi del Trio, capace di riepilogare i nostri anni Ottanta.

Il mio primo così come Il mio secondo dizionario delle serie tv cult sono due guide tra curiosità, retroscena e interpretazioni inedite per capire insieme di cosa sono le serie cult, da Twin Peaks a oggi.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI