Una domenica a Blera, alla scoperta di Luni sul Mignone

luni

Percorsi Etruschi propone per domenica 19 aprile una spettacolare escursione alla scoperta di un luogo selvaggio e sperduto tra le campagne di Blera. Si tratta dell’insediamento preistorico e tardo-etrusco di Luni sul Mignone situato nel territorio comunale di Blera a circa 5 km dall’abitato antico di San Giovenale, e accessibile attraverso vie campestri a partire dalla strada che unisce Blera e Monte Romano.

Luni sul Mignone è un luogo mistico, quasi magico, la sua struttura e la posizione ne fanno un luogo naturalmente fortificato e di notevole suggestione. Il sito archeologico rappresenta il cuore di una zona solitaria e di straordinario valore paesaggistico, con uno scenario naturale veramente magnifico. L’accesso al sito è di grande suggestione. Ci si trova subito sul tracciato della vecchia ferrovia abbandonata Capranica-Civitavecchia che si insinua in una trincea. La ferrovia risale all’Ottocento ed era utilizzata dai minatori della Tolfa, fu poi riadattata prima della Seconda Guerra mondiale ed infine abbandonata nel 1961 a causa di una frana Dopo la ferrovia è possibile giungere ai piedi della rupe di Luni, dove una scaletta permette di salire all’altopiano. Da qui è possibile ammirare un tratto stupendo della Valle del Mignone, che si insinua tra colli conici e selvosi, e assistere al volo di enormi rapaci e altri uccelli predatori.

La partenza è fissata per le 9.30. L’escursione prevede una difficoltà adatta a tutti.

La prenotazione è obbligatoria entro venerdì 17 aprile. Per info e prenotazioni: Elena 3203149587

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI