Una femmina di coccodrillo diciottenne si è riprodotta da sola

cocco f
A stupire i ricercatori è stata una femmina di Crocodylus acutus di 18 anni, custodita in un parco per rettili in Costa Rica. Dopo 16 anni trascorsi in cattività, senza mai incontrare un maschio, è riuscita a deporre ben 14 uova di cui sette, apparentemente fertili, sono state messe nell’incubatore. Dopo tre mesi di attesa non è avvenuta la schiusa e le uova sono state analizzate per verificarne il contenuto. Una di queste custodiva un feto completo ma non vitale.
Le analisi genetiche hanno dimostrato che si trattava di una femmina con il Dna identico al 99,9% a quello della madre. In pratica, in assenza di un maschio con cui accoppiarsi, la femmina di coccodrillo avrebbe fuso due sue cellule: una cellula uovo (che conteneva la metà dei suoi cromosomi) e un’altra specie di cellula dotata di un assetto cromosomico dimezzato. La fusione delle due cellule avrebbe implicato anche una minima riorganizzazione del materiale genetico per riempire le lacune dovute all’assenza del genoma maschile: ciò avrebbe portato a generare un individuo che è quasi un clone della madre.
L’articolo su La Zampa
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI