Una straordinaria estate laziale nel programma di Atcl in cui la Tuscia è protagonista

di Sara Grassotti

Atcl, il circuito multidisciplinare del Lazio, ha presentato questo giovedì 1 luglio in streaming sulla propria pagina facebook dallo Spazio Rossellini il programma estivo: come annunciato si tratta di un bellissimo viaggio nella nostra regione con tantissimi appuntamenti che riguardano la nostra Tuscia Viterbese.A rappresentare la città dei Papi  l’assessore alla cultura Marco De Carolis. sono intervenuti il  presidente di Atcl Giovanni Anversa, il direttore artistico Alessandro Berdini . Sindaci e assessori laziali in rappresentanza dei comuni, Albino Ruberti capo gabinetto in rappresentanza di Regione Lazio.

La cultura e la bellezza sono un tema centrale e la democrazia partecipata con il ritorno al territorio significa restituire un diritto alle persone. Lo spettacolo dal vivo e il teatro hanno una componente sociale che non dobbiamo dimenticare. E la ricchezza di questo programma è la prova provata di una restituzione, che va a colmare le sofferenze e i vuoti resi dalla pandemia. Solo lo sforzo collettivo consente di uscire da una condizione di limite alla nostra libertà. Libertà è la parola chiave di questa estate 2021. Sono le parole di Giovanni Anversa,.presidente di Atcl. Il respiro degli attori si è sentito nel saluto di Michele Placido, che ha ribadito  come questa  iniziativa meravigliosa, permetta  di ricominciare a respirare la cultura dal vivo.

Albino Ruberti  capo di Gabinetto della Regione Lazio ha illustrato il lavoro svolto, il Lazio è una delle poche regioni che in un periodo difficile ha sostenuto in modo tangibile con risultati positivi il comparto della cultura e dello spettacolo.

“Dobbiamo ripartire avvicinandoci a una vita normale e il ruolo della cultura è fondamentale, mai come in questo anno si è cercato di mantenere vivo il mondo delle associazioni, del settore culturale. Siamo la prima regione per numero di associazioni e di imprese culturali, l’insieme di attività hanno consentito di creare misure di sostegno per accompagnare questa difficile fase di ripartenza. Le risorse stanziate sono state ingenti. Vogliamo pure offrire una stagione culturale di qualità e il rapporto tra Atcl e la Regione è cresciuto”.

«Il ricchissimo e variegato programma di spettacoli presentato da ATCL per questa estate 2021 è il frutto del lavoro comune tra il Circuito, la Regione, gli enti locali associati e la straordinaria rete di associazioni e operatori presenti nei territori. Lo spettacolo dal vivo, la cultura devono essere l’elemento fondante da cui ripartire sia per la crescita degli individui e delle comunità sia per la valorizzazione delle singole realtà per contribuire al rilancio della stessa economia»  il commento di  Luca Fornari, Amministratore delegato di ATCL.

Poi è stata la volte dell’attore Massimo Wertmuller: “Vedere che la cultura è così attesa localmente è il vero incoraggiamento”.

Ha fatto seguito  il saluto di due artisti Iaia Forte e , Javier Girotto, anche loro parte del programma.

“La formula forte di questa stagione va a toccare pure i nostri luoghi straordinari . Le aree storiche saranno attraversate dalla musica come il Parco Archeologico di Vulci con Ludovico Einaudi (ma anche la prosa con Edoardo Siravo i racconti musicali di O’Thiasos Teatro Natura.La splendida Piazza San Lorenzo a Viterbo sarà la cornice di opere e concerti con Europa InCanto, AEtruria Ensemble e l’Ass. Musica e palcoscenico Aldo C. Fasano, ma anche prosa con Massimo Popolizio e Alessandro Preziosi tra gli altri.Paesaggi dell’arte è un festival di valorizzazione del patrimonio culturale organizzato dal Comune di Tarquinia in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Lazio e la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio dislocato in luoghi storici della città e nella famosa necropoli in cui risuoneranno le atmosfere mediterranee di Stefano Saletti e la Banda Ikona, il fado di Luna Pena e la chitarra di Giovanni Palombo,l’arena del teatro Lea Padovani di Montalto di Castro, nelle necropoli di Tarquinia, Estate a Caprarola nel giardino del Teatro Don Paolo Stefani con la ripresa degli spettacoli sospesi in abbonamento e il Pirandello rivisitato da Giuseppe Pambieri.a perché ha detto Alessandro Berdini, direttore artistico di Atcl: “Quello che c’è al di là di Roma è straordinario”. Oltre 100 le date calendarizzate e 24 i comuni coinvolti dal 2 luglio al 16 settembre 2021.Con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura

L’elenco scandito da Emanuela Rea.

Marco de Carolis, assessore alla cultura del comune di Viterbo, ha portato pure i saluti del sindaco Giovanni Arena: “Dalla nostra piazza del Duomo di Viterbo faremo rivivere la nostra estate, con ospiti di livello”.Tutta la Tuscia è un palcoscenico che si riapre.

Siamo pronti, accendiamo i riflettori.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "ESTATE 2021 GIOVEDÌ 1 LUGLIO ORE 12.30 atcl ATCL Associazione Teatrale fra Comuni Lazio stampa programmazione dell'estate2021 2021 Intervengono: ALBINO RUBERTI Capo Gabinetto della Presidenza della Regione GIOVANNI ANVERSA Presidente ATCL FORNARI streaming facebookdiATC kdiATCL dallo Rossellini Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio Amministratore ALESSANDRO Direttore iSindaci dei Comuni Frosinone, Latina, Viterbo L'ESTATE MERAVIGLIE REGIONE LAZIO IAIFOE altri programma MINISTERO MiC CULTURA"

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI