Una grande prestazione di tutti i giocatori biancostellati, una lettura tecnica perfetta e un pubblico da brividi: sta tutta qui la sesta vittoria consecutiva della WeCOM-Ortoetruria, questa volta colta contro una corazzata come la capolista Virtus Roma 1960, superata negli ultimi secondi di gara e agganciata al vertice della classifica.
Una partita vibrante, giocata con la tecnica dei protagonisti in campo e sui nervi di due squadre dotate di due ottimi roster, capaci di lottare punto a punto per 40’ durante i quali si sono visti un paio di reciproci tentativi di allungare, immediatamente ricuciti dalla capacità di entrambe le contendenti di non mollare mai.
I padroni di casa partono con Meroi, Giannini, Bantsevich, Price, Vigori e Roma risponde con Whelan, Petrucci, Rocchi, Banach e Valentini. Alla fine del primo quarto la Stella conduce per 18-10 grazie a una difesa asfissiante su ogni pallone che mette in difficoltà le trame di gioco avversarie e sfrutta la qualità di Vigori sia nel pitturato che nel tiro da fuori.
Tonolli chiede ai suoi di alzare i ritmi di gioco e la Virtus cambia marcia. Dopo il massimo vantaggio di Viterbo con Giannini (21-12), che mantiene un distacco sempre sui 5 punti fino a 3’ dal riposo lungo, Whelan sale in cattedra e guida i suoi a un break importante che chiude metà gara sul 38-35 per i capitolini.
Segnano Price e poi Banach e una tripla di Meroi pareggia i giochi (40-40). Fino a 90” dalla fine il match si sviluppa punto a punto, ma la difesa forte della Stella con Casanova e la freddezza di Cittadini e Price dalla carità portano la Stella sul 54-47 alla terza sirena. Bertini in apertura ridà il +9 alla WeCOM-Ortoetruria, ma prima Giacomi e poi due triple di Petrucci e Zoffoli riportano la gara sul 58 pari a 4’ dalla conclusione. Segnano Giannini e Bertini e poi Banach, ma un tiro dall’arco di Petrucci e una penetrazione di Frisari mandano gli ospiti sul +1 (64-65). Mancano 10” e una splendida entrata di Price porta i biancostellati sul 66-65 con soli 2” da giocare. Tonolli chiama timeout, ma sul passaggio dalla rimessa di Whelan, Banach sbaglia la correzione a canestro sul suono dell’ultima sirena.
Esplode il PalaMalè con i suoi oltre 1200 tifosi stellati a festeggiare sulle note di “Azzurro” un successo fatto di voglia, carattere e tanta qualità espressi in campo da un roster magnifico.
La Stella raggiunge così la prima posizione in classifica agganciando Supernova, Virtus Roma e Palestrina e si gode un momento splendido a fianco dei propri supporters.
Ma da martedì si torna subito a lavorare duramente in palestra per preparare la trasferta di domenica a L’Aquila.
WeCOM-ORTOETRURIA STELLA AZZURRA VT 66: Price 10, Giannini 15, Cittadini 12, Bertollini ne, Comastri ne, Vigori 9, Bertini 6, Meroi 3, Taurchini, Casanova 2, Bantsevich 9. Coach: U. Fanciullo. Ass.te: J. Vitali.
VIRTUS GVM ROMA 1960 65: Banach 6, Petrucci 15, Whelan 14, Frisari 4, Valentini 11, Zoffoli 8, Pellegrinotti ne, Salomone ne, Rocchi 3, Giacomi 4, Fokou ne. Coach: A. Tonolli. Ass.ti: U. Zanchi, E. Blasi.
Parziali: 18-10/17-28/19-9/12-18
Rimbalzi: Cittadini 5, Vigori, Meroi, Bantsevich, Whelan e Valentini 4
Assist: Whelan 6, Vigori e Banach 2
Ufficio Stampa Stella Azzurra Viterbo Basket