Unione Nazionale Sottufficiali Italiani, sostegno alla causa di Salvo D’Acquisto verso la santità

Anche dal Policlinico Gemelli, dove è ricoverato dal 14 febbraio, Papa Francesco continua la sua missione pastorale con determinazione. Nella giornata di ieri, il Santo Padre ha annunciato la convocazione di un prossimo Concistoro per la beatificazione di Servi di Dio e la canonizzazione di Beati. Tra le figure più significative spicca quella del Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare, che sacrificò la propria vita per salvare un gruppo di civili durante un rastrellamento nazista a Palidoro il 23 settembre 1943.

La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dall’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani (UNSI), che da tempo sostiene la causa di beatificazione del giovane eroe. Lo scorso agosto, il Presidente Nazionale, comm. Roberto Congedi, aveva inviato una lettera a Papa Francesco per sottolineare il valore esemplare di Salvo D’Acquisto e l’importanza di trasmetterne la memoria alle giovani generazioni. La missiva accompagnava un progetto editoriale e multimediale realizzato con il contributo del Ministero della Difesa, pensato per diffondere il sacrificio del giovane Sottufficiale dei Carabinieri attraverso le sezioni UNSI presenti in Italia e all’estero.

Nella lettera, Congedi richiamava le parole del Pontefice, che in più occasioni aveva esaltato la figura di D’Acquisto: «Bisogna imparare da quel sacrificio e da quella generosità a rinnovare oggi l’impegno nell’Arma, a servizio del bene e della verità, a servizio della società».

A nome di tutti gli iscritti e dei Presidenti delle Sezioni UNSI, in Italia e all’estero, il Presidente Nazionale Congedi esprime profonda gratitudine a Papa Francesco, che, nonostante il delicato momento di salute, continua a sostenere la memoria e i valori incarnati dal Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto.

L’UNSI ribadisce il proprio impegno nel diffondere la sua testimonianza di coraggio e sacrificio, affinché il suo esempio possa continuare a ispirare le nuove generazioni e l’intera società.

 

Unione Nazionale Sottufficiali Italiani (UNSI)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI