Unitus: doppia laurea per tre studentesse russe

Si continua a respirare aria internazionale all’Università della Tuscia: venerdì 10 luglio, nell’aula 5 del Dipartimento di Economia e Impresa (DEIM) tre studentesse russe hanno discusso la tesi di laurea nell’ambito del corso di laurea in Amministrazione, Finanza e Controllo e, grazie all’accordo stipulato tra la Tuscia e la Higher School of Economics di Nizhny Novgorod, hanno conseguito un titolo accademico riconosciuto sia in Italia che in Russia.
Le tre studentesse Anna Pokh, Maria Morozova e Olga Afanaseva, che già nella Scuola russa si erano dedicate allo studio della lingua italiana, hanno completato il proprio percorso di studi presso il Deim, dove hanno sostenuto gli esami previsti e ultimato la compilazione della tesi di laurea, sotto la supervisione dei docenti e del personale del Dipartimento che le hanno seguite durante tutto il percorso. “E’stata una bellissima esperienza -commenta Maria- Certo, all’inizio non e’stato facile, essendo i corsi interamente in lingua italiana, ma abbiamo lavorato sodo ed e’una soddisfazione essere qui oggi”. Bilancio positivo anche da parte di Anna e Olga: “Durante l’anno accademico abbiamo avuto modo di conoscere più da vicino l’economia e la contabilità italiane e confrontarle con il nostro Paese. In particolare -prosegue- è stato molto interessante conoscere l’opinione dei professori italiani sull’attuale sistema economico”.
È questo un ulteriore traguardo per l’ateneo della Tuscia nell’ambito dell’Internazionalizzazione. Traguardo maturato grazie ad una collaborazione tra i due Paesi, Russia e Italia, che ha iniziato le sue fasi preliminari nel 2006 e che ha avuto la possibilità di crescere nel tempo, articolarsi, fino a raccogliere i primi frutti. Un doppio titolo di studio, quello delle tre studentesse, che oltre a fornire solide competenze linguistiche e culturali, consente una formazione professionale che sarà spendibile in entrambi i Paesi.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI